Security and Tariffs: Europe-Japan Cooperation at a Turning Point
Europa e Giappone si trovano ad affrontare sfide comuni per la sicurezza in un ambiente strategico ormai condiviso, che si estende dai mari dell’Asia orientale fino all’Ucraina. Da un lato, i regimi autoritari mostrano una crescente convergenza a livello internazionale; dall’altro, l’unilateralismo e il protezionismo di Trump hanno introdotto un certo grado di incertezza nei rapporti tra Europa, Giappone e Stati Uniti.
Come possono queste due medie potenze unire le forze per affrontare queste sfide? Quali percorsi di collaborazione dovrebbero esplorare per rafforzare il loro coordinamento strategico? Europa e Giappone sono pronti a raccogliere questa sfida da soli, o dovrebbero puntare a una coalizione ancora più ampia per perseguire questi obiettivi?
Dialogano:
Akiko FUKUSHIMA, Senior Fellow, Tokyo Foundation for Policy Research, Giappone
Francesca GHIRETTI, Direttrice, RAND Europe China Initiative, Regno Unito
Chris HUGHES, Professore di Politica Internazionale e Studi Giapponesi, Università di Warwick, Regno Unito
Modera:
Axel BERKOFSKY, co-Head, Osservatorio Asia, ISPI e Professore Associato, Università di Pavia
L’incontro si terrà in lingua inglese a Palazzo Clerici giovedì 27 novembre alle ore 18:00

