Da 20.06.2018 09:00 fino a quando 21.06.2018 13:00
a Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia
Postato da Amministrazione
info@geologifvg.it
https://bit.ly/2I1c8e3
Categorie: Ambiente
Visite: 549
Il programma nazionale di prevenzione del rischio sismico che si struttura in più annualità finanziarie, prevede, tra i vari interventi, il finanziamento degli studi relativi alla Microzonazione Sismica che hanno l'obiettivo di restituire le informazioni utili per il governo del territorio razionalizzando la conoscenza sismica per la progettazione, la pianificazione, l'emergenza e la ricostruzione post sisma.
Nella pianificazione territoriale detti studi sono condotti sulle aree dove è prevista l'edificazione del suolo o la realizzazione di opere infrastrutturali o dove si a previsto l'uso ai fini di protezione civile.
Essi rivestono fondamentale importanza nella pianificazione territoriale e nella fase di ricostruzione.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, utilizzando i fondi nazionali e tramite il cofinanziamento regionale ha mappato l’intero territorio regionale, portando a termine una buona parte degli studi di Microzonazione di 1° livello.