Le nuove frontiere dell'immigrazione. Verso percorsi di legalità, inclusione e sicurezza

Da 15.06.2018 14:30 fino a quando 15.06.2018 17:30

a Palazzo della Cultura Catania

Postato da Amministrazione

https://bit.ly/2HI2Fs5

Visite: 619


Catania
Palazzo della Cultura (Palazzo Platamone), Via Vittorio Emanuele II 121 14:30

Organizzato da: Area Democratica per la Giustizia
Apertura dei lavori: Maurizio Carbone (Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Taranto e Presidente di Area Democratica per la Giustizia). Sessione 1 "Le migrazioni nel Mediterraneo centrale. Riflessioni, esperienze, scenari". Coordina Rita Sanlorenzo (Sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione). Intervengono: Guido Bolaffi (Direttore del quotidiano “WEST-Immigrazione”), Federico Soda (Direttore dell’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’OIM e capo Missione in Italia, Malta e Santa Sede), Pedro Felipe Camargo (Responsabile UNHCR per il Sud Europa), Giuseppe Perrone (Ambasciatore italiano in Libia), Ahmed Gehanni (Consulente della Procura Generale della Libia per i rapporti internazionali e rappresentante libico presso la Corte Penale Internazionale), Luigi Maria Vignali (Direttore generale per gli Italiani all’estero e le politiche migratorie, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale), Paolo Morozzo della Rocca (Professore di Diritto Privato e diritto dell’immigrazione presso l’Università di Urbino e coresp. Corridoi Umanitari della Comunità di Sant’Egidio). Sessione 2 "L’impatto dei flussi migratori nei territori e nella giurisdizione". Coordina Lia Sava (Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il tribunale di Caltanissetta). Intervengono: Luca Minniti (Giudice del Tribunale di Firenze - Sezione protezione internazionale), Rita Russo (Giudice della Corte di Appello Catania), Riccardo Campochiaro (Avvocato e componente del Consiglio direttivo del Centro Astalli, Catania). Conclude Bruno Giangiacomo (Presidente del Tribunale di Vasto).