Filiera controllata e sostenibile per un prodotto di valore

Da 07.06.2018 09:30 fino a quando 07.06.2018 12:30

a Sede Bureau Veritas Milano

Postato da Amministrazione

https://bit.ly/2H3QxRQ

Categorie: Agrifood

Visite: 604


Milano, 7 giugno 2018

Sempre di più le aziende della filiera agroalimentare hanno la necessità di dimostrare ai loro clienti consumatori il proprio impegno sui temi di legati alla sostenibilità e alla rintracciabilità alimentare.
In questo scenario gli attori principali hanno a disposizione strumenti efficaci per dimostrare il controllo della propria filiera.
Bureau Veritas Italia propone un seminario gratuito di aggiornamento per condividere con gli operatori del settore agroalimentare i principali strumenti utili ad un monitoraggio e rendicontazione di aspetti ambientali legati al prodotto; verranno trattate le norme ISO 14021, Remade in Italy, ISCC Plus e lo sviluppo di disciplinari privati.
Verranno infine esposti i principali requisiti della norma ISO 22005:2008 – “Sistema di rintracciabilità nella filiera agroalimentare

Le iscrizioni sono aperte.I posti sono limitati. Si richiede di inviare la propria adesione entro venerdì 1 giugno.


PROGRAMMA

09.30 Registrazione partecipanti
10.45 Benvenuto e Presentazione
10.00 La sostenibilità nel settore agroalimentare: verso un’Economia Circolare
10.20 Le etichettature ambientali: Life Cycle Assesment, la norma ISO 14021, Disciplinari privati
11.00 Coffee Break
11.15 Remade in Italy, ISCC Plus
11.45 Principi ed obiettivi della norma UNI EN ISO 22005:2008 – “Sistema di rintracciabilità nella filiera alimentare e mangimistica”
12.30 Dibattito & Conclusioni

Relatori:
Monica Riva, Environmental Sustainability Manager - Bureau Veritas Italia
G. Baldini, Food Sector Manager, Bureau Veritas Italia