Soft Power Conference

Soft Power Conference

Da 31.08.2020 10:00 fino a quando 01.09.2020 19:00

a Venezia

Postato da Filippo Metalli

https://bit.ly/32Es8zc

Categorie: Politica

Visite: 814


Il Soft Power Club, associazione internazionale fondata da Francesco Rutelli, si riunirà a Venezia per il suo primo appuntamento pubblico il 31 agosto e il primo settembre. I lavori saranno aperti da un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I dibattiti si svolgeranno con tutte le precauzioni necessarie in tempo di Covid e con diversi interventi in collegamento da remoto. «L'iniziativa intende rilanciare il Soft Power - afferma Francesco Rutelli - come strumento di promozione degli interessi delle nazioni e di dialogo e collaborazione multilaterale. Sono sempre più importanti il ruolo della cittadinanza nell'età digitale per non soggiacere alle manipolazioni; quello di imprese globali che operino per la trasparenza, per ridurre le disuguaglianze e promuovere diversità e inclusione; quello della creatività e delle industrie culturali per promuovere apertura e ridurre conflitti».

Il Club ha ricevuto l'adesione di prestigiose personalità della cultura, del mondo imprenditoriale e di istituzioni a livello internazionale - ha detto il sindaco di Venezia e Presidente Onorario del Club, Luigi Brugnaro - avrà la propria sede di elezione in città in ragione dei suoi caratteri universali, come luogo plurimillenario di incontri e scambi, e di riconosciuta piattaforma per il dialogo internazionale». I membri del Club sono: HH El Hassan Bin al Talal, Crown Prince di Giordania; Irina Bokova, già Direttore Generale dell'Unesco; Lord John Browne, manager, Presidente del Crick Institute e del Courtauld Institute of Art, Londra; Yuan Ding, Vice Presidente e Dean della China Europe International Business School di Shanghai; Philippe Donnet, Amministratore Esecutivo, AD e CEO del Gruppo Generali; Amitabh Kant, CEO della National Institution for Transforming India; Cecilia Malmström, già Commissario UE per gli Affari Interni e per il Commercio; Carlo Mazzi, Chairman e Direttore Esecutivo di Prada Spa; Webber Ndoro, Direttore Esecutivo dell'Iccrom, Agenzia mondiale per la Conservazione dei monumenti; Charles Rivkin, Presidente e CEO di Motion Picture Association (Hollywood-Washington); Ana Luiza Massot Thompson-Flores, Direttore dell'Unesco Regional Bureau per la Scienza e la Cultura in Europa; Juan Ignacio Vidarte, Fondatore e Direttore Generale del Guggenheim Museum Bilbao.