Donne costruttrici di Pace; progetto "Donne, Pace e Democrazia"
L’IDI Istituto Diplomatico Internazionale, organismo accreditato al Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite ECOSOC con status consultivo speciale, giovedì 20 novembre, alle ore 16:00, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4, di Palazzo Montecitorio, presenterà la nuova edizione del progetto “Donne, Pace e Democrazia: Storie di donne costruttrici di pace”.
L’iniziativa, promossa dalla Commissione per i Diritti Umani dell’Istituto sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri, mira a valorizzare il contributo delle donne nei processi di pace e a diffondere i principi del V Piano d’Azione Nazionale su Donne, Pace e Sicurezza (2025–2029), in attuazione della Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tra l’altro realizzando una piattaforma multimediale che raccolga le storie di resilienza e di successo di donne che sono state e sono “operatrici di pace”.
Interverranno: avv. Paolo Giordani, presidente dell’Istituto Diplomatico Internazionale; cons. amb. Cristiana Mele, ministero degli Affari Esteri; on. Elena Bonetti, già ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia; Irene Fellin, rappresentante Speciale del Segretario Generale della NATO per Donne, Pace e Sicurezza; prof. Maria Gabriella Pasqualini, membro del Comitato Scientifico del Centro Studi sulla Sicurezza e l’Intelligence.
Saranno inoltre presenti: Nita Shala, ambasciatore del Kosovo in Italia; Loredana Teodorescu, presidente di Women in International Security WIIS Italy; IlhamAllah Chiara Ferrero, rappresentante della Comunità Religiosa Islamica; Arianna Briganti, vicepresidente di Nove Onlus; Giulia Ferrero, Agency for Peacebuilding.
L’evento, aperto ai giornalisti, rappresenta un momento di confronto tra diplomazia, istituzioni e società civile sul ruolo delle donne nella costruzione della pace.
Per accrediti e informazioni: Segreteria Istituto Diplomatico Internazionale - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

