Event Governance and Compliance: l’era del Sunshine Act
Siamo di fronte a un cambio di paradigma nella gestione degli eventi nel mondo farmaceutico. Le regole sono in evoluzione. Alla questione organizzativa, fino a oggi prioritaria, si affiancano dinamiche nuove che rendono gli eventi una leva strategica di governance, trasparenza e innovazione.
A guidare ora è il Sunshine Act, secondo cui l’interazione tra azienda e professionista sanitario deve essere tracciata e gestita nel rispetto dei più elevati standard di compliance. Questo non solo per conformità normativa, ma come elemento fondamentale di reputazione aziendale e di fiducia nei confronti del sistema salut
È in questo scenario che Trueblue, in collaborazione con Partners4Innovation (P4I), organizza a Milano l’evento “Event Governance & Compliance: l’era del Sunshine Act”, un appuntamento pensato per i professionisti del settore Life Sciences impegnati nella trasformazione digitale e regolatoria del Pharma.
L’incontro si terrà giovedì 27 novembre 2025, (dalle 9:30 alle 14:00), presso il Rooftop Copernico Isola di Milano. Qui il link per consultare l’agenda completa ed effettuare la registrazione. L’evento è gratuito, fino a esaurimento posti.
Di cosa si parlerà
L’obiettivo è offrire una panoramica chiara e operativa su come il nuovo quadro normativo ridefinisce la gestione degli eventi e le relazioni tra aziende e operatori sanitari, mostrando al contempo come l’adozione di strumenti digitali e processi integrati possa diventare un supporto reale alla conformità richiesta. L’evento si propone di rispondere a una domanda cruciale: come trasformare gli obblighi del Sunshine Act in un vantaggio competitivo per le imprese?
Durante la mattinata si alterneranno interventi e momenti di confronto con esperti di compliance, digital governance e marketing farmaceutico, che analizzeranno i cambiamenti introdotti dalla normativa e le implicazioni concrete per la gestione delle attività promozionali, congressuali e di formazione. Tra i temi centrali, l’esperienza di AiDEA Events, la piattaforma Trueblue che consente di gestire in modo integrato e conforme tutti i processi legati agli eventi e alle interazioni con professionisti del settore sanitario e stakeholder, garantendo controllo, tracciabilità e sicurezza dei dati.
Un momento di confronto tra aziende
Non mancheranno momenti di dialogo diretto con le aziende che hanno già avviato percorsi di governance multi-country. Il confronto si allargherà anche alla riflessione sul ruolo della digitalizzazione, oggi fattore imprescindibile per coniugare trasparenza e produttività, sulle esperienze relative alla gestione dei dati in ottica multicanale, compreso quello degli eventi ed infine sull’importanza della cultura della compliance come strumento di fiducia tra istituzioni, industria e cittadini.
A chiudere i lavori, una tavola rotonda seguita da un networking cocktail che offrirà ai partecipanti l’opportunità di condividere esperienze, costruire connessioni e delineare insieme la prossima fase dell’evoluzione del Pharma italiano verso un modello sempre più aperto, responsabile e tecnologicamente avanzato.
Verso un linguaggio trasparente
“La trasparenza è il nuovo linguaggio dell’innovazione – ha dichiarato Sergio Romoli, General Manager di Trueblue –. Oggi più che mai, le aziende devono trasformare la compliance in un vantaggio competitivo, integrandola nei propri processi e nelle strategie di engagement”.

