XXVIII Congresso Ordinario AIGA

13.11.2025 15:00 - 15.11.2025 21:00
Bergamo
Postato da Mario Castiglione
Categorie: Lavoro, Diritto

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Bergamo, 13 - 15 novembre

Programma

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE

Ore 14.30 – Registrazione partecipanti e welcome coffee.

Prima parte – ore 15.00
Saluti delle autorità nazionali: Andrea Delmastro delle Vedove, Sottosegretario di Stato alla Giustizia.
Saluti delle autorità locali: Sergio Gandi, Luca Rotondi, Giovanna Di Rosa, Vito Di Vita, Maurizio Romanelli, Angelo Gabrielli.

Ore 16.30 – Intervista al Ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervistato da Giovanni Negri.

Seconda parte – ore 16.45
Tavola rotonda: L’avvocatura come presidio di democrazia e giustizia sociale. Fondamenti costituzionali e nuove sfide.
Interventi di Ciro Maschio, Vittorio Minervini, Giulio Marcheselli, Fedele Moretti, Giampaolo Di Marco, Pierluigi Nocè, Riccardo Polidoro, Simona D’Alessio.

Ore 17.45 – Focus
Tutela, equità e sostenibilità: il ruolo di Cassa Forense nelle transizioni dell’avvocatura.
Dialogo tra Maria Annunziata e Simona D’Alessio.

Ore 18.30 – Sospensione lavori.
Ore 21.00 – Cena sociale (Circolino Città Alta, Bergamo).

 
VENERDÌ 14 NOVEMBRE – SESSIONE MATTUTINA

Ore 9.30 – Apertura dei lavori con Anna Rossomando.

Ore 10.00 – I Tavola rotonda
Innovazione tecnologica e professione forense: opportunità e rischi per la tutela dei diritti.
Relatori: Alfredo Bazoli, Erika Stefani, William Nonis, Marialaura De Biase.
Modera: Simona D’Alessio.

Ore 11.00 – II Tavola rotonda
Separare le carriere: tra giusto processo, autonomia e indipendenza della magistratura.
Relatori: Francesco Greco, Cesare Parodi.
Modera: Alessandro Galimberti.

Ore 11.20 – Presentazione: Il Manifesto della Giovane Avvocatura Italiana, a cura di Elisa Davanzo.

Ore 11.30 – III Tavola rotonda
Sostenibilità della professione e accesso alla giustizia.
Interventi di Carolina Varchi, Valentina D’Orso, Devis Dori, Ingrid Bisa, Roberto Scotti.
Modera: Alessandro Galimberti.

Ore 12.30 – Intervista a Federico Pedersoli, intervistato da Giuliana Ubbiali.

Ore 13.30 – Light lunch.

VENERDÌ 14 NOVEMBRE – SESSIONE POMERIDIANA

Ore 14.30 – Apertura lavori con Ignazio La Russa.

Ore 15.00 – IV Tavola rotonda
Imprese, professionisti e terzo settore come motore della transizione ambientale, digitale, sociale e di governance.
Interventi di Vincenzo Falabella, Maria Cristina Pisani, Roberto Sancinelli, Andrea Tremaglia, Alessandro Tomaschi, Alessandro Renna, Lucia Dominici, Marta Scipione.
Modera: Simona D’Alessio.

Ore 16.00 – Intervista a Jacopo Morrone, intervistato da Alessandro Galimberti.

Ore 16.30 – Focus
Il sistema carcerario italiano: prospettive di riforma.
Interventi di Massimo Parisi, Francesco Petrelli, Francesco Titotto, Domenico Alessandro De Rossi, Mario Alezza.
Moderano: Andrea Ostellari e Luca Bonzanini.

Ore 17.00 – V Tavola rotonda
Bilancio, riforme e lavoro professionale: costruire una nuova agenda sociale.
Interventi di Antonio Misiani, Rebecca Frassini, Maria Stella Gelmini, Stefano Beingni, Adamo Logrieco.
Modera: Simona D’Alessio.

Ore 17.45 – Dialogo a due voci
Il ruolo delle Regioni nello sviluppo delle professioni.
Con Attilio Fontana e Carlo Foglieni, intervistati da Simona D’Alessio.

Ore 18.30 – Conclusione lavori
Dialogo tra Francesco Paolo Sisto e Carlo Foglieni, intervistati da Davide Vary.

Ore 21.00 – Cena di gala (Spazio Fase, Alzano Lombardo).

SABATO 15 NOVEMBRE – SESSIONE CONGRESSUALE

Ore 9.30 – La Giunta Nazionale AIGA si racconta.
Ore 10.30 – Presentazione della Fondazione Tommaso Bucciarelli ETS.
Ore 11.30 – Nomina dei Soci Onorari.
Presentazione delle borse di studio Liana Antemi e Giovanni Savigni.

Ore 12.00 – Relazioni di fine mandato
Carlo Foglieni e Felice Paparlardo.

Ore 13.00 – Light lunch.

SABATO 15 NOVEMBRE – SESSIONE POMERIDIANA
Ore 14.00 – Presentazione dei candidati alla Presidenza Nazionale 2025–2027.
Ore 14.30 – Votazione del Presidente Nazionale 2025–2027.
Ore 16.30 – Proclamazione del Presidente Nazionale 2025–2027.
Ore 17.00 – Presentazione e votazione delle mozioni congressuali.

Ore 21.00 – Cena sociale (Setai Club, Orio al Serio).

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC