Milano
ENEA, Unionplast e Università di Firenze presentano il 10 dicembre a Milano (Confindustria Moda - Sala ABC, ore 14.30) il Quaderno sull’efficienza energetica nel settore della plastica, contenente le Linee Guida per la redazione delle diagnosi energetiche nel settore della Trasformazione della Plastica, elaborate nell’ambito del Programma di Ricerca di Sistema 2022–2024.
Il documento, pubblicato nella collana Quaderni dell’Efficienza Energetica, costituisce uno strumento operativo di riferimento per le imprese del settore e per i professionisti impegnati nella redazione di diagnosi energetiche di qualità, conformi ai requisiti dell’Allegato II del D.lgs. 102/2014.
La pubblicazione analizza le principali voci di consumo energetico dei siti produttivi, propone indici di prestazione energetica per l’intero impianto e per specifici processi, e fornisce indicazioni pratiche per l’implementazione di sistemi di monitoraggio adeguati al comparto. Inoltre, approfondisce le tecnologie di efficienza oggi disponibili, le opportunità di recupero energetico e gli strumenti di supporto economico e normativo a disposizione delle imprese nella transizione verso processi più sostenibili.
Il testo include anche una panoramica degli interventi di efficientamento energetico descritti nella letteratura scientifica e tecnica, accompagnata da una valutazione economica ed energetica delle azioni già realizzate e di quelle proposte nelle diagnosi energetiche pervenute ad ENEA negli ultimi anni.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di promozione dell’efficienza energetica e della sostenibilità nei settori industriali ad elevato consumo energetico, con l’obiettivo di favorire la diffusione di buone pratiche e strumenti tecnici condivisi a supporto della transizione verso modelli produttivi più sostenibili.
Per il programma completo e per iscriverti CLICCA QUI

