Bonifici: nuove regole dall’UE. Cosa cambia?
Per Mercoledì 19 novembre dalle ore 10.30, Adiconsum ha organizzato insieme a FEduF – Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio, e in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il Webinar informativo, dal titolo:
“Bonifici: nuove regole dall’UE. Cosa cambia?”
Il Webinar è stato riconosciuto evento di qualità ed inserito nel Calendario degli eventi dell’VIII edizione del “Mese dell’educazione finanziaria”, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin).
Le nuove regole UE sui bonifici
• Tutti i bonifici in euro (anche tra banche diverse) dovranno arrivare in massimo 10 secondi;
• 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi weekend e festivi;
• Costo massimo uguale o inferiore a quello dei bonifici ordinari;
• Verifica obbligatoria del beneficiario (IBAN vs nome) per ridurre errori e frodi.
Quali vantaggi per i consumatori
• Pagamento affitto, bollette o ad amici in tempo reale
• Più tutele dalle frodi istantanee
• Rimborso entro 24 ore dalla banca in caso di bonifico non autorizzato.
Perché seguire il Webinar
• Perché spiega in maniera semplice norme tecniche complesse
• Perché dà consigli pratici per evitare truffe sui bonifici istantanei
• Perché più ti informi e più ti tuteli.

