Il ruolo dell’arbitro nel contenzioso marittimo dopo la Riforma Cartabia

24.11.2025 09:30 - 24.11.2025 12:30
Categorie: Diritto

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Convegno “Il ruolo dell’arbitro nel contenzioso marittimo dopo la Riforma Cartabia: i procedimenti cautelari” che avrà luogo nell’Aula Avvocati della Corte di Cassazione il 24 novembre 2025, con inizio alle ore 9:30.

Non è previsto il collegamento da remoto.

Per prenotarsi si prega scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Programma

Saluti istituzionali
Avv. Riccardo Botognfsti – Direttore Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando”
C.A. (CP) Fabrizio Giovannone – Capo II Reparto Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Dott. Rocco Guerriero – Presidente Camera Arbitrale Internazionale

Intervengono
Avv. Francesco Miraglia – Responsabile Area Amministrativa, Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando”
La nautica da fenomeno “lusorio” ad attività commerciale

Avv. Alfonso Mignone – Presidente Tribunale Arbitrale della Nautica
L’arbitrato nautico come “species” dell’arbitrato marittimo

Avv. Antonio Bufalari – Docente esterno di Diritto della Navigazione, Università di Roma “Tor Vergata”
Le procedure cautelari nel quadro del diritto processuale della navigazione

Modera
Dott. Maurizio De Cesare – Direttore Rivista “Porto & Interporto”

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC