Presentazione del libro “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione”
Presentazione del libro “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” a cura del Prof. Ruben Razzante
Martedì 11 novrembre 2025 ore 15.30-19.00
Dibattito sul tema: “Innovazione e tutela dei diritti: la sfida delle competenze e le nuove professioni”.
Il traguardo della decima edizione del Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione, che ha oltre vent’anni di vita, è certamente ragguardevole e testimonia la necessità, anche a fini di studio, approfondimento, consultazione, risoluzione di casi concreti, di monitorare con approccio scientifico, spirito critico e onestà intellettuale i cambiamenti in atto negli ambiti della privacy, del copyright, della deontologia giornalistica, del sostegno economico all’informazione di qualità, della diffamazione off-line e on-line, dell’oblio, dell’Intelligenza Artificiale, della comunicazione e della digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, solo per citare i principali.
L’esigenza di rendere sempre più snella la struttura del volume e di facilitarne la fruizione ci ha indotto a inserire, per la prima volta, un’appendice consultabile on-line, nella quale abbiamo raccolto alcune sentenze utili per lo studio di temi che ormai presentano un profilo spiccatamente democratico e universale e impattano quotidianamente sulla vita di individui, imprese, corpi intermedi, Stati.
Saluti Iniziali
Raffaele Condemi – Presidente Circolo Canottieri Lazio
Alessandro Graziani – Presidente dell’ordine avvocati di roma
Paolo Reale – Consigliere dell’Ordine Ingegneri di Roma per il comparto ICT
Intervento iniziale
Alberto Barachini – Senatore della Repubblica e Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria
Modera
Andrea Penza – Consigliere Circolo Canottieri Lazio e Presidente Intratel srl
Intervengono con l’autore:
Alessandro Vizzarri – Presidente AICT/AEIT
Maria Pia Giovannini – Presidente CDTI Club Dirigenti Tecnologie dell’informazione
Simona Manna – Management Consultant
Francesco Micillo – Presidente Commissione ICT Ordine Ingegneri di Roma
Nicola Paglietti – Partner Studio Internazionale
Agostino Ghiglia – Componente del Garante per la Protezione dei dati personali
Massimiliano Cesali – Responsabile dell’Ufficio Disciplina del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati
Conclude:
Michele Franzese – Fondatore della Rome Future Week e CMO Scai Comunicazione
Sono previsti crediti formativi per ingegneri e avvocati

