MADE Expo 2025
Dal 19 al 22 novembre 2025, Fiera Milano ospiterà una nuova edizione di MADE Expo, importante manifestazione italiana dedicata al mondo dell’edilizia e dell’architettura. Un evento che, edizione dopo edizione, si rinnova per offrire non solo un’esposizione completa e di alto livello, ma anche un luogo in cui fare rete, generare conoscenza e creare valore.
L’edizione 2025 sarà ancora più ricca di contenuti grazie a un ampio sistema di partnership strategiche che mettono in sinergia imprese, istituzioni, centri di ricerca, associazioni di categoria e mondo della formazione. Al centro, i grandi temi che stanno trasformando il settore: sostenibilità, innovazione, sicurezza, digitalizzazione e inclusività.
MADE Expo 2025 punta su un approccio sistemico che connette tutte le anime del costruire. Simbolo di questa visione è la partnership con il New European Bauhaus, iniziativa europea che promuove un nuovo modo di vivere gli spazi, fondato su bellezza, sostenibilità e inclusività.
Proprio in linea con questi valori nasce il MADE Sustainable Prize, il premio che celebrerà progetti capaci di coniugare estetica, valore sociale e ridotto impatto ambientale.
Molte le nuove collaborazioni che arricchiscono l’edizione 2025:
- Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano entra per la prima volta tra i partner, portando un importante contributo alla proposta formativa.
 - Si rinnova la sinergia con Assorestauro, protagonista della promozione della cultura della conservazione e rigenerazione sostenibile.
 - Fa il suo ingresso Fondazione Eucentre, punto di riferimento nella riduzione del rischio sismico, per rafforzare i contenuti su sicurezza e resilienza urbana.
 - Fondamentale la collaborazione con UNICMI, che garantisce un’offerta fieristica verticalizzata sulle costruzioni metalliche e i serramenti, rispondendo in modo puntuale alle esigenze dei professionisti del settore.
 - Anche il mondo della produzione artigianale sarà protagonista: Federparquet e Confartigianato portano in fiera le esperienze delle PMI e degli artigiani, rappresentando l’anima operativa dei cantieri. Completa il quadro Conpaviper, riferimento per la filiera delle pavimentazioni industriali e continue.
 
Oltre all’aspetto espositivo, MADE Expo 2025 propone anche quest’anno contenuti culturali e scientifici di alto valore grazie, in particolare, alla collaborazione con il Politecnico di Milano, partner scientifico che contribuirà con osservatori tematici e analisi utili per comprendere i trend emergenti. L’ateneo sarà anche protagonista nel MADE Sustainable Prize, che premierà startup e innovazioni d’eccellenza.
Accanto al Politecnico, torna il contributo di CRESME, che metterà a disposizione studi economici su misura per la fiera, offrendo dati preziosi per orientare le scelte aziendali e strategiche. Si consolida anche la relazione con ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani: una presenza significativa per creare un ponte tra il mondo della progettazione e le politiche territoriali, in un’ottica di sviluppo urbano più integrato e sostenibile.
Per chi opera nel mondo delle costruzioni, dell’architettura e della progettazione, MADE Expo 2025 sarà l’occasione per aggiornarsi, entrare in contatto con i protagonisti della filiera e partecipare attivamente al cambiamento in atto nel settore.
MADE Expo
19 al 22 novembre 2025, Fiera Milano
Tutte le info sulla fiera al sito ufficiale
										
 
	
        
