L’Italia e la guerra: tra dazi, sanzioni e riarmo
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle 19.30, la rivista di politica e cultura La Fionda promuove in Campidoglio (Roma), presso la Sala del Carroccio, un incontro pubblico dedicato alla congiuntura internazionale e alla sua crescente complessità. Il focus della discussione si concentrerà sulle misure sanzionatorie rivolte contro alcuni dei paesi BRICS+ e sull’impatto che esse hanno generato sulla realtà sociale ed economica dell’Europa occidentale e dell’Italia in primis.
Quali effetti hanno sortito le sanzioni promosse dall’Unione Europea prima e dopo l’attacco russo all’Ucraina? Perché gli Stati Uniti impongono dazi e scelte antieconomiche a paesi certamente non ostili come l’Italia? Partendo da queste domande l’incontro vuole offrire delle riflessioni utili sui motivi che condizionano il presente economico e politico dell’Italia. Sul tavolo anche le scelte dell’Unione Europea in materia di riarmo, presentate come risposta a una presunta minaccia militare russa: si tratta di scelte realmente necessarie o di risorse sottratte alle politiche sociali ed agli investimenti pubblici? In questo quadro sarà affrontata anche la questione del doppio standard sulle sanzioni: dure contro la Russia e l’Iran, a lungo inesistenti o neppure simboliche verso Israele, nonostante il massacro deliberato della popolazione civile a Gaza.
Apriranno i lavori Virginia Raggi (già Sindaco di Roma Capitale) e Danilo Della Valle (deputato al Parlamento Europeo).
Interverranno Thomas Fazi (saggista), Gabriele Guzzi (economista e docente presso l’Università di Cassino), Silvia Pegah Scaglione (attivista e artista) e Maurizio Vezzosi (analista geopolitico).
Coordina: Paolo Cornetti (redazione La fionda)
A seguire, dibattito aperto.
Saranno presenti i direttori de La Fionda, i professori Nello Preterossi e Alessandro Somma, insieme a diversi membri della redazione. Verranno inoltre invitati esponenti del mondo della cultura, della politica e del giornalismo in linea con i temi dell’iniziativa.

