Obiettivi, opportunità e adempimenti per le energie rinnovabili in Sardegna
Coordinamento scientifico: Romano Giglioli già Ordinario Sistemi Elettrici, Università di Pisa
PROGRAMMA
Sessione mattutina 9.00 – 13.30
8.30 | Registrazione partecipanti |
9.00 | Saluti istituzionali
Stefano Visconti – Presidente Camera di Commercio di Sassari, Maria Francesca Fantato – Assessora alla Pianificazione territoriale, Tutela del paesaggio e Rigenerazione urbana Comune di Sassari, Giuseppe Pulina- Prorettore alla Ricerca dell’Università degli Studi di Sassari, Simona Fois – Presidente Consorzio Industriale della Provincia di Sassari, Giacomo Spissu* – Presidente Fondazione di Sardegna, Gaetano Scognamiglio – Presidente Promo PA Fondazione |
10.00 | Apre Emanuele Cani – Assessore dell’Industria, Regione Autonoma della Sardegna |
10.30 | Introduce e modera: Romano Giglioli – già Ordinario Sistemi Elettrici, Università di Pisa |
10.45 | Focus Rinnovabili |
Le semplificazioni introdotte dal Decreto Legislativo del Testo Unico sulle rinnovabili Giorgio Centurelli – Direttore Generale gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo – Unità di Missione del MASE La proposta della RAS di piano regionale di individuazione delle zone di accelerazione terrestri per impianti di produzione e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili Francesca Tolu – Ufficio di Gabinetto dell’Assessore dell’Industria RAS Francesco Consalvo – Ufficio di Gabinetto dell’Assessore dell’Industria RAS Lo sviluppo della filiera delle biomasse in Sardegna Giuseppe Todde – Professore Associato Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Sassari Il Conto Termico 3.0(D.M. 7/08/25 in G.U. 26/09/25) per PA, Imprese e Cittadini Marta Bonucci – Quotidiano Energia |
|
11.45 | Focus Experience & Innovation |
Il progetto SECOVE e la sostenibilità energetica nelle costruzioni: un affondo sul gemello digitale Federica Ruggiero – Referente nazionale del progetto Secove Massimo Lai – Sviluppatore del gemello digitale Fotovoltaico galleggiante: Studio ENAS sugli interventi da realizzare negli invasi del SIMR Marco Soriga – Amministratore Unico ENAS; Roberto Meloni – Dirigente Servizio Dighe Il progetto di un Data Center da 100 MW per l’AI, alimentato da un sistema ibrido di generazione rinnovabile e accumuli innovativi nella miniera di Nuraxi Figus Luca Manzella – Vice presidente EMEA, Energy Vault |
|
13.00 | Discussione |
13.30 | Chiusura dei lavori |
Sessione pomeridiana 14.30 – 18.00 – Laboratori formativi
Sala 1:Stato dell’arte delle CER in Sardegna. Problematiche di Le Comunità Energetiche a base sociale: lo stadio dell’Udinese Calcio con di Bluenergy Group |
Sala 2:Aggiornamento ai bonus edilizi e ai requisiti minimi energetici degli edifici: riflessi del DM Requisiti Minimi 2025 e della direttiva EPBD ‘Case Green’ |