Prevenzione è Salute

27.10.2025 10:00 - 27.10.2025 13:00
Roma
Postato da flavia
Categorie: Sanità

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Le malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, insieme alle patologie ginecologiche e senologiche, rappresentano oggi alcune tra le principali sfide di salute pubblica in Italia. Sono responsabili di gran parte della mortalità e morbilità, con un impatto crescente non soltanto sulla vita dei cittadini, ma anche sulla sostenibilità del sistema sanitario nazionale. Nonostante i progressi terapeutici, troppo spesso la diagnosi arriva tardivamente, riducendo le possibilità di trattamenti efficaci e aumentando i costi di gestione.

Da questa consapevolezza nasce Prevenzione è Salute, una campagna nazionale di prevenzione e screening promossa da Summeet e Inrete, con il patrocinio di alcune tra le principali Società Scientifiche di riferimento (AMD, FADOI, FIMMG, FOFI, ITACARE-P, SIC, SID, SIFES e MR, SIGO, SIO) e la collaborazione di Associazioni di Pazienti e altri enti (Associazione Amici Obesi Onlus, Conacuore, Europa Donna Italia, FAND, Fondazione Italiana per il Cuore, LILT, Loto). L’iniziativa intende avvicinare la prevenzione ai cittadini, portandola direttamente nelle piazze e nelle comunità.

Il progetto si articola in tre direttrici principali:
Sensibilizzazione – diffusione cultura della prevenzione e consapevolezza sui fattori di rischio attraverso eventi, attività informative e strumenti digitali.
Educazione – promozione stili di vita sani e comportamenti virtuosi che riducano l’incidenza delle patologie croniche
Screening gratuiti – offerta di controlli volti a individuare precocemente condizioni a rischio o malattie silenti, in particolare nell’area cardiovascolare, cardiometabolica e salute femminile (patologie ginecologiche e senologiche).

Gli obiettivi sono:
Aumentare la conoscenza e l’informazione nel cittadino circa l’importanza della prevenzione e la conoscenza delle patologie oggetto della campagna
Contribuire a migliorare la qualità di vita dei cittadini favorendo diagnosi precoce e accesso tempestivo a percorsi di cura personalizzati
Contribuire alla riduzione, nel medio-lungo periodo, della pressione sul Servizio Sanitario Nazionale
Consolidare il dialogo e della collaborazione tra istituzioni, società scientifiche, associazioni pazienti e sistema sanitario.

La campagna prevede un calendario di eventi in diverse regioni e principali piazze italiane (da novembre 2025 a giugno 2026), con stand dedicati a consulenze con specialisti per counseling e misurazioni cliniche di base, (pressione, glicemia, colesterolo, BMI), nell’area cardiovascolare-cardiometabolica e salute donna.
I dati raccolti in forma anonima contribuiranno al monitoraggio epidemiologico, offrendo una fotografia dello stato dell’arte della prevenzione nel nostro paese. I risultati dell’iniziativa saranno poi presentati alle istituzioni e agli stakeholder di riferimento, in occasione di un evento pubblico, al fine di avviare un dialogo proattivo rispetto ai temi oggetto della campagna.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC