Profilazione molecolare e scelte decisionali in oncologia: dalla ricerca all’informazione al paziente
HOTEL CASALE, COLLI DEL TRONTO (AP) 24 OTTOBRE 2025 | 09:00 – 17:15 La profilazione molecolare sta rivoluzionando l’oncologia, permettendo di personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche genetiche del tumore. Questo approccio consente di identificare mutazioni specifiche e di scegliere terapie mirate, migliorando l’efficacia dei trattamenti e riducendo gli effetti collaterali. In Italia, la conoscenza dei test genomici è in crescita, sia tra i medici che tra i pazienti, anche se persistono alcune difficoltà di accesso ai test e alle terapie target. L’oncologia sta passando da un modello istologico, basato sulla sede del tumore, a un modello agnostico, che considera principalmente le mutazioni genetiche indipendentemente dalla sede. Obiettivo di questo convegno è quello di approfondire queste tematiche. Programma: 08:45: Introduzione e saluti delle istituzioni 09:10 - 09:30: Letture su terapia agnostica dei tumori e profilazione biomolecolare 10:00 - 10:45: Tumori mammari, ormonopositivi, triplo negativi e Her2+/Her2 low 11:15 - 12:15: Tumori ginecologici e urologici 12:15 - 13:00: Tavola Rotonda sull'innovazione e sostenibilità 14:00 - 14:20: Lettura sulla qualità della vita/PRO nei pazienti oncologici 14:20 - 15:50: Tumori del colon-retto, gastrici, vie biliari e pancreas 15:35 - 16:05: Neoplasie polmonari e casi clinici 16:30 - 18:00: Linee guida per la vaccinazione oncologica e tavola rotonda sulla comunicazione al paziente