L’Italia e i suoi beni. Creare valore con gli immobili dello Stato.

22.09.2025 11:00 - 22.09.2025 13:00
Sala della Regina - Palazzo Montecitorio
Postato da Amministrazione
Categorie: Economia, Politica

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Roma, 22 settembre, ore 11-13
Sala della Regina, Palazzo Montecitorio 

L’Agenzia del Demanio presenta alla Camera dei Deputati il Rapporto annuale 2025 sulle attività di gestione del patrimonio immobiliare dello Stato. 

Il Rapporto annuale, giunto alla terza edizione, illustra le attività svolte, il Piano Strategico Industriale, il Piano di Sostenibilità e i risultati conseguiti nel corso del 2024 alla luce di un profondo percorso di rinnovamento che segna il passaggio dalla tradizionale gestione alla valorizzazione rigenerativa del patrimonio immobiliare. Una visione innovativa che vede gli immobili pubblici non solo come asset da conservare, ma come catalizzatori di sviluppo ambientale, sociale ed economico, attraverso azioni strutturate e misurabili. 
 
Il Rapporto 2025 verrà illustrato dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, lunedì 22 settembre alle ore 11:00 presso Sala della Regina di Palazzo Montecitorio evento al quale interverranno il Vicepresidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli, e il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo. La presentazione sarà l’occasione per descrivere e condividere con i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder strategie, obiettivi e innovazioni introdotte affinché l’immobile pubblico sia leva di rigenerazione e creazione di valore economico, ambientale, sociale e culturale-identitario, misurato con un sistema di indicatori in ottica ESG. 
 
La sinergia fra le Istituzioni dello Stato e del territorio, la rete con le Università e gli enti di ricerca sono parte essenziale del percorso di valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato. Per questo è stato avviato un nuovo modo di pianificare gli interventi sugli immobili pubblici in stretta collaborazione, con gli Enti Territoriali: i Piani Città degli immobili pubblici. Un modello di pianificazione che parte dall’analisi delle peculiarità, delle esigenze e delle opportunità dei territori e ne individua i fabbisogni per offrire risposte concrete alle nuove esigenze abitative e sociali. Il Rapporto racconta i Piani Città degli immobili pubblici e le esperienze avviate di collaborazione con stakeholder pubblici e privati. 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC