L’Intelligenza Artificiale per accelerare lo sviluppo di tecnologie R and D innovative per la transizione Net-Zero
I tre esperti Eni - Francesco Cannarile, Roberto Grana e Giacomo Gorni - presenteranno dunque esempi concreti di applicazione dell’approccio proposto in diversi progetti di ricerca e sviluppo.
Un caso riguarderà la modellazione AI-driven di un avanzato processo di pre-treatment finalizzato alla conversione termica one-step di feedstock in combustibili rinnovabili, con contestuale rimozione di fosfolipidi e altre impurità.
Un ulteriore esempio verterà poi sullo sviluppo di una piattaforma digitale di analytics per il monitoraggio in tempo reale degli asset fotovoltaici (PV) di Plenitude, la società Benefit controllata da Eniper la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili la vendita e la ricarica di veicoli elettrici.