Rapporto sullo stato dell’industria nucleare mondiale (WNISR) 2025
Co-organizzato da Kyoto Club, Fondazione Heinrich-Böll, Fondazione Friedrich-Ebert, Ufficio Federale Tedesco per la sicurezza della gestione delle scorie nucleari (BASE), Mycle Schneider Consulting e -per l'evento pubblico- Coordinamento FREE.
La sessione del mattino è dedicata ai media, la sessione pomeridiana è un evento pubblico aperto a tutti gli interessati, previa registrazione.
Sia i giornalisti che il pubblico sono benvenuti a un pranzo di networking che si terrà tra le due sessioni.
Le lingue dell'evento sono l'italiano e l'inglese, con traduzione simultanea.
Il rapporto completo sarà disponibile per il download gratuito il 22 settembre 2025 alle 10:00 (CET) a questo indirizzo: www.worldnuclearreport.org/World-Nuclear-Industry-Status-Report-2025.
Il Rapporto annuale World Nuclear Industry Status Report (WNISR) è una fonte indispensabile di informazioni affidabili e basate sui fatti e fornisce una panoramica completa sui dati delle centrali nucleari, comprese informazioni su età, funzionamento, produzione e costruzione dei reattori.
Inoltre, il WNISR2025 dedica un capitolo di approfondimento alle sfide dell’integrazione dell’energia nucleare nel sistema energetico, un’analisi della compatibilità tra energia nucleare e sistemi elettrici moderni basati sulle rinnovabili, accompagnata da un’analisi comparativa su Energia Nucleare vs. Diffusione delle Energie Rinnovabili. L’accoppiata solare + accumulo emerge sempre più come un vero fattore di svolta.
Un capitolo sulle interdipendenze nucleari russe analizza non solo le forniture provenienti dalla Russia, ma anche la dipendenza delle industrie occidentali dalla Russia come cliente per i loro prodotti.
Lo stato di sviluppo -meno avanzato di quanto comunemente si creda- dei Reattori Modulari di Piccola Taglia (SMR) è oggetto di un capitolo dedicato. La maggior parte dei potenziali nuovi paesi nucleari esaminati -inclusa l’Italia- si trova in fasi molto iniziali di pianificazione.
Il Rapporto sullo Stato di Fukushima valuta le sfide persistenti, sia sul sito sia fuori dal sito, 14 anni dopo l’inizio del disastro.
Il Rapporto sullo Stato del Decommissioning fornisce una panoramica della situazione attuale dei 218 reattori chiusi nel mondo (solo nove sono stati riconvertiti a siti “greenfield”).
Nel complesso, la realtà industriale del settore nucleare globale -che mostra la maggior parte degli indicatori in declino- è molto diversa dalla percezione pubblica.
Scarica il Programma