Nuovi strumenti della finanza per le imprese agroalimentari
Roma, 17 settembre 2025
Il convegno organizzato da Agronetwork – l’associazione dell’agroindustria fondata da Confagricoltura Nomisma e Luiss – in collaborazione con l’Area Politiche Fiscali e del Credito di Confagricoltura, si terrà il 17 settembre 2025 a Roma, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede di Confagricoltura a Palazzo della Valle, Corso Vittorio Emanuele II 101.
L’appuntamento è volto a evidenziare il ruolo delle istituzioni finanziarie e dei fondi di investimento nello sviluppo del settore agroalimentare. Sempre più frequentemente, queste realtà intervengono nel capitale delle imprese agroalimentari con l’obiettivo di sostenerne la crescita, favorire l’innovazione e supportare investimenti strategici, sia in ambito produttivo che commerciale. Si tratta di operazioni che possono rappresentare un’opportunità concreta per rafforzare la struttura finanziaria delle aziende, aumentarne la competitività e accelerare i processi di internazionalizzazione e transizione sostenibile.
Dopo i saluti istituzionali della Presidente Agronetwork Sara Farnetti e del Direttore Generale Confagricoltura Roberto Caponi, interverranno il vicepresidente Agronetwork e Associate Dean Luiss Business School Matteo Caroli, con una relazione introduttiva sull’andamento del settore agroalimentare “La struttura e l’evoluzione del settore agrifood e le sfide finanziarie” e l’avv. Maria Cristina D’Arienzo di Confagricoltura con la relazione “Il ruolo di Confagricoltura nella finanza”. Seguiranno gli interventi tecnici di Alessia Valentinetti, Head Strumenti finanziari agevolati di Cassa Depositi e Prestiti, Luigi Gallo Responsabile incentivi e Innovazione di Invitalia, e Maria Beatrice Mencacci Direzione Servizi per le imprese di Ismea, con la moderazione del Segretario Generale Agronetwork Daniele Rossi; e poi una tavola rotonda cui parteciperanno: Masi Agricola Spa con l’AD Federico Girotto, Gruppo Granarolo con il Presidente Gianpiero Calzolari, Pancrazio Spa con il ceo Annibale Pancrazio, Fondazione Enpaia con il Direttore Generale Roberto Diacetti, il Fondo Clessidra con l’AD Clessidra Private Equity SGR S.p.A. Andrea Ottaviano, con la moderazione di Giulia Callini, Responsabile Relazioni Esterne Agronetwork. Concluderà i lavori il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.
Al termine del convegno seguirà un light lunch di networking.
La registrazione inizierà alle ore 9:30.