Le ASP nella rete dei servizi e nell’economia sociale. Ruolo, criticità e prospettive: le proposte del CNEL
Martedì 8 luglio alle 10.00 si svolge nella Plenaria Marco Biagi del CNEL il convegno “Le ASP nella rete dei servizi e nell’economia sociale. Ruolo, criticità e prospettive: le proposte del CNEL”. Nel corso dell’iniziativa sarà approfondito il ruolo delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP). I lavori sono strutturati in due sessioni: la prima è dedicata alla presentazione dei risultati del I Rapporto nazionale CNEL in materia di ASP e IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza), mentre la seconda alla spiegazione di ragioni e contenuti del ddl CNEL “Disposizioni in materia di aziende pubbliche di servizi alla persona”, approvato all’unanimità dall’Assemblea in data 27 marzo 2025.
Aprirà i lavori il presidente del CNEL Renato Brunetta. Interverranno, tra gli altri: Alessandro Geria, consigliere del CNEL e coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali; Fiovo Bitti, consigliere del CNEL; Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Lucia Albano, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze; Luciano Ciocchetti, vice presidente della XII Commissione “Affari Sociali” della Camera dei deputati. Partecipano, inoltre, rappresentanti degli enti locali e del sistema delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP). Coordinerà le sessioni di lavoro il segretario generale del CNEL Massimiliano Monnanni.
- Cliccare qui per il programma
- Cliccare qui per la diretta streaming