Kilometro Rosso: dove le idee diventano eccellenze del Made in Italy
Il prossimo 10 giugno, presso il polo dell’innovazione Kilometro Rosso di Bergamo, si terrà una giornata dedicata all’innovazione, alla sinergia tra ricerca scientifica e industria e alla capacità di trasformare idee visionarie in eccellenze del Made in Italy.
Un momento di approfondimento e confronto, ideato e organizzato insieme a Brembo, leader mondiale e innovatore riconosciuto della tecnologia degli impianti frenanti a disco per veicoli, prima società ad insediarsi in Kilometro Rosso.
L’iniziativa offrirà ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto diretto con alcuni dei luoghi più rappresentativi dell’ecosistema dell’innovazione italiana, attraverso visite esclusive allo spazio espositivo Brembo, The Art of Braking, R&D e testing, al JOiiNT LAB – ITT Robotic Intelligence League, centro di frontiera per l’intelligenza robotica, all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, punto di riferimento internazionale per la ricerca biomedica e al Laboratorio di stampa 3D, laboratorio di robotica collaborativa industriale.
Un’occasione unica per raccontare ed esplorare da vicino le frontiere della ricerca e della tecnologia, dove l’innovazione si fa motore di crescita e visione per il futuro.
Apriranno la giornata, con i saluti di benvenuto, Sergio Dompé – Presidente del Comitato Leonardo – e Cristina Bombassei – Chief Legacy Officer Brembo e Membro del Consiglio Direttivo Comitato Leonardo.
Seguiranno l’introduzione del Viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini e l’intervento di Matteo Tiraboschi – Presidente Esecutivo Brembo.
Cureranno la presentazione di Kilometro Rosso il Direttore Scientifico Salvatore Majorana e il Direttore Sviluppo Roberto Marelli