La figura chiave dello Study Coordinator nella Ricerca Clinica

21.05.2025 16:00 - 21.05.2025 17:00
Categorie: Sanità, Webinar e Corsi
Visite: 45

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Webinar informativo | mercoledì 21 maggio, ore 16:00 - 17:00


Nel panorama complesso e sempre più regolamentato della ricerca clinica moderna, lo Study Coordinator emerge come una figura fondamentale. Questo ruolo unisce competenze scientifiche, organizzative e relazionali, diventando il fulcro operativo che coordina sponsor, team clinico e tutti gli attori coinvolti. Lo Study Coordinator assicura il rispetto rigoroso dei protocolli, la qualità dei dati e l’efficace gestione delle attività sul campo, contribuendo in modo determinante al successo degli studi clinici.

Nonostante la sua importanza strategica, questa figura professionale non ha ancora ricevuto un riconoscimento formale e uniforme all’interno del sistema sanitario italiano. Proprio per questo, il nostro webinar, realizzato nell’ambito delle attività del Laboratorio ALTEMS sul Management delle Sperimentazioni Cliniche— un Think Tank nazionale nato durante la pandemia di COVID-19 con l’obiettivo di innovare e valorizzare la ricerca clinica in Italia — rappresenta un’occasione di confronto e approfondimento sulle competenze, responsabilità e prospettive dello Study Coordinator.

Un momento particolarmente rilevante, in vista della recente presentazione in Senato (12 febbraio 2025) della proposta di legge per la definizione ufficiale della job description e del riconoscimento giuridico dello Study Coordinator.

Grazie al contributo di esperti istituzionali e professionisti del settore, discuteremo insieme come valorizzare e legittimare questa figura chiave per il futuro della ricerca clinica in Italia.

Con la partecipazione di:

  • Celeste CAGNAZZO, Presidente Gruppo Italiano Data Manager, GIDM
  • Mauro RACANIELLO, Direzione Tecnico-Scientifica Farmindustria
  • Carlo NICORA, Direttore Generale Fondazione Molina, Vicepresidente FIASO

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC