Remote Work: Rivoluzione Urbana? Le Global Cities e la sfida del lavoro da remoto

20.05.2025 17:00 - 20.05.2025 19:00
Categorie: Enti Locali, Lavoro
Visite: 83

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La pandemia di Covid-19 ha trasformato profondamente la routine quotidiana delle persone e delle grandi città. E se alcuni cambiamenti sono stati solo temporanei, l’adozione del remote working da parte di aziende e istituzioni ha continuato a diffondersi anche dopo i periodi di lockdown. Si tratta di una trasformazione che, nonostante alcuni passi indietro con la politica del “back to the office”, ha influenzato e continuerà a influenzare non solo la vita dei lavoratori, ma anche gli spazi urbani e i relativi progetti di sviluppo, ponendo le Global Cities, le loro amministrazioni e tutti gli stakeholder coinvolti, davanti a un’inedita serie di sfide e opportunità.

Come evolveranno gli ecosistemi urbani e il rapporto tra centro e periferie? Il lavoro ibrido e da remoto favorirà nuovi paradigmi infrastrutturali e ambientali? Riusciranno le municipalità a evitare un potenziale aumento delle disuguaglianze? E in che modo le scelte delle imprese in materia di spazi e investimenti potranno influenzare le opzioni a disposizione delle amministrazioni locali? 

La conferenza è organizzata da ISPI in collaborazione con EuroMilano in occasione della pubblicazione del Rapporto “Crowded but lonely, plugged but remote. Global Cities and the challenge of remote working”, al fine di raccogliere opinioni e riflessioni di esperti internazionali su temi ancora parzialmente inesplorati dalla letteratura, ma al centro di un dibattito ormai imprescindibile.

L’evento si terrà martedì 20 maggio a Palazzo Clerici (via Clerici, 5) a partire dalle ore 17:00.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC