Evento conclusivo del progetto PERLA, il percorso che ridisegna il modo di vedere la sanità

28.02.2025 10:30 - 28.02.2025 13:30
Categorie: Sanità
Visite: 239

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



ROMA - Si terrà il 28 febbraio, dalle 10.30 alle 13.30 presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati, l’evento conclusivo della prima edizione del percorso PERLA, iniziativa promossa da Edra e DNM, Digital Narrative Medicine, pensato per ispirare l’intero sistema sanitario a evolversi verso una medicina che non sia solo cura, ma che “accoglie, si presenta, si impegna nella relazione, ascolta, informa, personalizza, condivide, si coordina, accompagna ed è attenta alla qualità della vita”, rispettando e valorizzando ciascun individuo.

Il paradigma emergente della cura personalizzata ha determinato un cambiamento nell’approccio e nella gestione dei bisogni di salute, e l’introduzione di nuovi modelli e strumenti nella pratica clinica, centrati sulle metodologie della medicina narrativa. Questo ha favorito una presa in carico non più basata solo sulla malattia in senso clinico (disease), ma anche sui vissuti soggettivi (illness) e sull’impatto delle rappresentazioni e delle pratiche sociali (sickness).
L’integrazione tra le Health Humanities e un’attenzione rinnovata alla dimensione narrativa della salute rappresenta una sfida cruciale per creare un sistema sanitario più equo, accessibile e sostenibile, in cui il paziente sia trattato come persona e, come tale, ascoltato e compreso nelle proprie complessità, sono parte integrante di questo percorso.

L’evento si propone di esplorare come la medicina narrativa e un approccio sistemico e personalizzato possano promuovere il benessere e la dignità del cittadino, costruendo percorsi di cura che mettano al centro il contatto umano e rispettino la vulnerabilità delle persone, con l’obiettivo di considerare la salute come un bene comune. Coinvolgere pazienti, famiglie e comunità nella definizione delle strategie sanitarie è, infatti, essenziale per promuovere una cultura della cura etica e consapevole.

A sottolineare l’importanza di questa visione, l’evento ospiterà una cerimonia di premiazione dedicata ai centri sanitari che si sono distinti per l’adozione di modelli assistenziali “a misura di persona”. Questi centri rappresentano esempi virtuosi di come l’umanizzazione della cura possa diventare il fulcro del sistema sanitario, mettendo al centro il paziente e il suo benessere.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC