Verso la nuova pastorizia: le scuole, gli attori e le strategie. Declinazioni contemporanee di un antico mestiere

10.12.2024 13:00 - 11.12.2024 17:00
Categorie: Agrifood
Visite: 210

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il CREA con la Rete Rurale Nazionale e la Regione Toscana organizzano un confronto sulle declinazioni contemporanee di un antico mestiere e sulle opportunità offerte ai giovani che vogliono intraprendere questo percorso. L’ intento è di avviare una riflessione sui nuovi modelli di azione e le policy da adottare per accompagnare le trasformazioni che si prospettano.

L’evento si colloca a valle dei recenti percorsi di ricerca portati avanti dal CREA e dall’Associazione Riabitare l’Italia nell’ambito della Scuola Giovani Pastori e dalla Regione Toscana con il progetto LIFE ShepForBio. Si tratta di sperimentazioni rivolte a giovani con background diversi ma interessati ad avviare attività di pastorizia nelle aree interne del Paese, che puntano all’importanza di integrare sinergicamente ricerca territoriale, formazione con metodi innovativi e networking.
Obiettivo fondamentale di queste esperienze è quello di costruire una community che duri anche dopo il termine della formazione.

L’evento si terrà  il 10 e 11 Dicembre 2024 presso l’Auditorium “Aula Zocchi”– Centro CREA-Difesa e Certificazioni Via di Lanciola 12/A Cascine del Riccio (Firenze).

A breve sarà pubblicato il programma dettagliato.

Per iscriversi cliccare qui

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC