il servizio è offerto da
NOMOS Centro Studi Parlamentari S.p.A.
Introduzione ai lavori
Moderatore: Prof. Giulio Malorgio, Università di Bologna, presidente SIDEA
Moderatore: Dott. Agr. Salvatore Latino, PhD, consigliere per l’attività legislativa del Presidente IV Commissione Difesa
• Gen B. CC Donato Monaco, Vice Capo di Gabinetto Masaf: La Cabina di Regia sui controlli a tutela dell’Agroalimentare quale asset strategico Nazionale
• Gen B. CC Daniel Melis, Comandante Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: Confronto sull’efficacia delle norme di contrasto e sanzionamento degli illeciti penali e delle violazioni amministrative nell’ambito Agroalimentare
Gen. B. CC Raffaele Covetti, Comandante Carabinieri per la Tutela Salute: Il Ruolo del Comando Carabinieri Tutela Salute e Correlazione tra reati igienico-sanitari e Frodi alimentari
• Gen. B. GdF Luigi Vinciguerra, Capo del III Reparto Operazioni del Com. Gen. GDF: L’attività della Guardia di finanza a contrasto delle frodi nel settore agricolo e a tutela del made in Italy nel comparto agroalimentare
• Dott. Felice Assenza, Capo Dipartimento ICQRF: Opportunità e limiti dell’applicazione della Legge sulle Pratiche commerciali sleali
• Contr. CP Giovanni Canu, Capo III Reparto Comando Generale Capitaneria di Porto: Il ruolo della Capitaneria di Porto nella Tutela Agroalimentare
• Cons. Sergio Gallo, Direttore della Direzione Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Il ruolo dell’Agenzia nel contrastare le frodi dei prodotti agroalimentari importati
• Dott. Aldo Natalini, Giudice della Corte di Cassazione: Limiti del sanzionamento dell’efficacia del sanzionamento delle normative vigenti e applicazione del D.lgs. 231/2001 nel settore agroalimentare.
Associazioni di categoria degli agricoltori e degli industriali
On. Francesco Lollobrigida, Ministro Dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
Saranno riconosciuti 0,5 CFP ai Dottori Agronomi e ai Dottori Forestali ai sensi del Regolamento per la formazione professionale continua – Delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022.
Saranno riconosciuti 4 CFP ai Tecnologi Alimentari (Rif.bollettino ufficiale min giustizia n.24 del 31/12/2013)
Nata da un progetto di Nomos Centro Studi Parlamentari, Take the Date è la prima piattaforma che pubblicizza tutti gli eventi politico-economici di rilievo che si tengono ogni giorno in Italia
Vuoi sponsorizzare il tuo evento? Contattaci
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC
Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC