Stati Generali dell’Amministrazione condivisa

15.03.2024 15:00 - 16.03.2024 13:00
Categorie: Enti Locali
Visite: 337

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Venerdì 15 e sabato 16 marzo 2024 si svolgeranno gli Stati Generali dell’Amministrazione condivisa.

A 10 anni dalla nascita del primo Regolamento sulla cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani del 2014 e a un anno dall’adozione del nuovo Patto per l’Amministrazione condivisa e del nuovo Regolamento nel 2023, Bologna promuove due giornate di riflessione e confronto, lavoro e pianificazione, a livello sia locale che nazionale sulle esperienze e le prospettive in materia di condivisione di azioni, obiettivi e responsabilità tra Enti pubblici, Terzo Settore e realtà civiche nella cura e nel governo del territorio. 

Un’occasione per dialogare, scambiare esperienze e analizzare intenti, strumenti, punti di forza e criticità del modello organizzativo dell’Amministrazione condivisa nell’agire politiche territoriali trasformative e risolutive. 

L’evento è promosso dal Comune di Bologna e dalla Fondazione Innovazione Urbana in collaborazione con Labsus - Laboratorio per la Sussidiarietà, il Forum Metropolitano del Terzo Settore di Bologna, CSV Volabo, la Città metropolitana di Bologna e l'Alleanza per le Transizioni Giuste. 

Il programma

Venerdì 15 marzo dalle 15 alle 19, presso il DAMSLab in Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b, si terrà l’appuntamento 10 anni di collaborazione civica a Bologna: quali traiettorie per il futuro delle relazioni tra Pubblica Amministrazione, Enti del Terzo Settore e reti civiche?, in collaborazione con il DAR - Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna: un momento dedicato a un confronto con gli enti del Terzo Settore, i corpi sociali, i gruppi informali e la cittadinanza attiva rispetto al modello dell’Amministrazione condivisa e alla sua applicazione nel contesto locale dell'area metropolitana di Bologna. Qui il programma dettagliato

La giornata di sabato 16 marzo si svolgerà presso l’Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa in Piazza Nettuno 3 e sarà suddivisa in due momenti. 

Dalle 9 alle 13 si terrà la conferenza Dai primi 10 anni di regolamento sulla cura condivisa delle città al futuro dell’Amministrazione condivisa, dedicata a ritracciare i punti cardine di questi primi dieci anni di sperimentazione e applicazione concreta dell’Amministrazione condivisa a Bologna e nel territorio italiano. Qui il programma dettagliato

Dalle 14 alle 19,  amministratori e amministratrici locali, enti del Terzo Settore, gruppi informali, attivisti e attiviste di tutto il Paese si confronteranno in tavoli di lavoro tematici nell’appuntamento Istanze, esperienze, aspirazioni dell’Amministrazione condivisa come modello per le Transizioni Giuste. L’obiettivo è discutere e disegnare traiettorie future affinché quelli dell'Amministrazione condivisa siano concretamente gli strumenti che possano attuare una transizione giusta capace di rispondere con innovazione alle sfide del nostro tempo. Qui il programma dettagliato

Per iscrizioni è necessario compilare questo modulo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC