Il futuro della conservazione del patrimonio informativo alla luce delle novità europee
Torna il Forum Nazionale di ANORC dal titolo “Il futuro della conservazione del patrimonio informativo alla luce delle novità europee“. L’evento si terrà il 7 dicembre 2023 dalle 09:00 alle 16:00 a Roma, presso il Palazzo San Macuto Biblioteca della Camera dei Deputati – Sala del refettorio.
Sarà una nuova occasione per promuovere il dialogo tra esponenti dal mondo accademico, istituzionale, aziendale e della libera professione sui temi della custodia e conservazione del patrimonio informativo digitale. In occasione del Forum di dicembre, ANORC si pone l’obiettivo di attivare un confronto tra i suoi Associati e le due task force di esperti per la digital transformation e dell’intelligenza artificiale che affiancano il lavoro del sottosegretario all’Innovazione, Sen. Alessio Butti, per discutere delle prospettive della trasformazione digitale con particolare riguardo alla conservazione del patrimonio informativo e documentale pubblico e privato, alla luce del rinnovato quadro normativo europeo.
Il Forum sarà anche l’occasione per presentare i lavori di ANORC sull’indagine svolta in merito all’adempimento dell’obbligo di pubblicazione della nomina del Responsabile della conservazione e del Manuale di conservazione da parte delle PA centrali.
Il Forum si concluderà con un confronto in presenza riservato ai Soci e Professionisti ANORC e ANORC Professioni, in programma nel pomeriggio, con chiusura alle 16:00 durante il quale si attiverà la raccolta delle istanze propositive in relazione a quanto discusso nel corso dell’evento.
L’evento, ideato da ANORC e ANORC Professioni, è organizzato da Digitalaw.
Programma
Apertura dei lavori
Dott. Alessandro Selam – Direttore generale di ANORC
Presentazione II^ indagine a cura dell’Associazione ANORC sull’adempimento dell’obbligo di pubblicazione della nomina del Responsabile della conservazione e del Manuale di conservazione da parte della PA
Relazioni istituzionali
Sen. Alessio Butti* – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Innovazione tecnologica e transizione digitale)
Dott. Agostino Ghiglia – Componente del Garante per la protezione dei dati personali
Prof. Donato Antonio Limone – già docente di informatica giuridica, Presidente Comitato tecnico scientifico ANORC Professioni e Presidente del Comitato consultivo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sottosegretario di Stato con delega all’innovazione e alla trasformazione digitale
On.le Emanuele Loperfido – Membro della Camera dei deputati, componente delle Commissioni Difesa e Affari esteri e comunitari
Ing. Mario Nobile – Direttore Generale Agenzia per l’Italia Digitale
Saluti delle Associazioni Partner
Avv. Giuseppe Campanelli – Presidente Circolo dei Giuristi Telematici
Prof. Gianni Penzo Doria* – Presidente di Procedamus, Archivista di chiara fama, Presidente del Comitato scientifico di ANORC, componente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni
Prof. Antonio Vittorino Gaddi – Presidente della Società Italiana di Telemedicina, componente del Comitato scientifico di ANORC
Dott.ssa Maria Pia Giovannini – Vicepresidente CDTI ( Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione di Roma)
Dott. Maurizio Pimpinella – Presidente dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento e della Fondazione Italian Digital Hub
Moderatori
Avv. Andrea Lisi – Presidente ANORC Professioni, avvocato esperto in diritto applicato all’informatica e protezione dei dati
Avv. Luigi Foglia – Segretario generale di ANORC, avvocato esperto in materia di conservazione documentale
Confronto
Saranno ospiti del confronto i rispettivi componenti del Comitato di Esperti di comprovata esperienza e qualificazione in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale della PA e di intelligenza artificiale, istituiti presso il Sottosegretariato alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica
Componenti del comitato innovazione tecnologica e transizione digitale
Avv. Silvia Carosini – Esperta di legislazione internazionale ed anticorruzione
Prof. Enzo Chilelli – Docente dell’università Unitelma Sapienza ed esperto di Sanità digitale, componente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni
Ing. Giovanni Manca – Ingegnere elettronico, esperto di trasformazione digitale e sicurezza informatica, Presidente di ANORC
Componenti del comitato intelligenza artificiale
Prof. Ranieri Razzante – Componente del Comitato strategico per l’AI presso la Presidenza del Consiglio
Ulteriori ospiti del confronto
Prof. Paolo Cancelli – Direttore Ufficio Sviluppo e Relazioni Diplomatiche presso Pontificia Academia Mariana Internationalis
Prof. Gianluigi Ciacci – Presidente ANDIG, Docente di Informatica Giuridica e di Diritto Civile dell’Informatica presso la Facoltà di giurisprudenza della Luiss Guido Carli, componente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni
Dott.ssa Isabella Corradini – Presidente del Centro Ricerche Themis, Segreteria Tecnica AGID del Comitato di Coordinamento IA, componente del Comitato tecnico-scientifico di ANORC Professioni
Avv. Diego Fulco – Direttore scientifico dell’Istituto Italiano Privacy, Componente del Comitato tecnico-scientifico e della Commissione di valutazione di ANORC Professioni
Prof. Giuseppe Gimigliano – Componente Centro di Ricerca, coordinatore Diploma di Alta Specializzazione in Artificial Intelligence presso Pontificia Università Antonianum
Prof. Avv. Angelo Giuseppe Orofino – Professore ordinario di diritto amministrativo nell’Università Lum “Giuseppe Degennaro”
Pausa pranzo
13.00 – 14.30
Dialogo aperto con i partecipanti per la raccolta di istanze propositive:
Presenti in sala dalle ore 14.30 alle ore 16.00
*in attesa di conferma