Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy – Focus Golfo

01.12.2023 11:00 - 01.12.2023 12:30
Categorie: Economia, Impresa
Visite: 463

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Milano, 1 dicembre 2023

In un contesto globale e regionale reso ancora più complesso dalla guerra fra Israele e Hamas – che mette a rischio non solo gli equilibri politici, ma anche i rapporti commerciali ed energetici nell’area mediorientale –, le economie del Golfo sembrano comunque beneficiare ancora dei “riassetti” energetici a livello internazionale degli ultimi anni, che hanno favorito l’attuazione di piani d’investimento volti alla diversificazione produttiva, con effetti positivi anche per la domanda di beni italiani. In quest’area, la crescita dell’export italiano di beni sarà trainata principalmente da Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (EAU), che per il 2023 mostrano tassi di crescita a doppia cifra.

Proprio gli EAU proseguono sulla strada della diversificazione, proponendosi come hub finanziario e logistico della regione. Questo aspetto riflette in generale la strategia emiratina finalizzata ad accrescere l’attrattività del Paese in ambito internazionale,viste anche le numerose zone economiche speciali e aree industriali che attirano le imprese che commerciano beni e servizi nell’area.

Quali sono i rischi attuali e le prospettive che tali mercati possono offrire alle imprese? Quali, in particolare, le opportunità offerte dagli Emirati Arabi Uniti, 2° mercato di destinazione dell’export italiano nell’area MENA e quest’anno Paese ospite della COP? E quale il punto di vista delle aziende già presenti nella regione?

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC