Ruoli, Competenze , Sfide per i professionisti della sanità alla luce del post Covid e del DM 77

14.07.2023 11:00 - 14.07.2023 13:00
Categorie: Sanità
Visite: 816

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Venerdì 14 luglio 2023 dalle ore 11.00 alle 13.00 presso la Sala Italia Centro Congressi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Francesco Vito 1, Roma

L’implementazione del DM 77 costituisce uno dei progetti più ambiziosi per il nostro sistema sanitario. La pandemia da Covid-19 ha messo in luce tutte le criticità dell’assistenza territoriale che il regolamento rivoluzionerà: cambierà non solo fra ospedale e territorio ma anche quello tra i cittadini e la sanità, grazie a servizi “vicini” ai cittadini. Case della Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedale di Comunità, infermiere di famiglia e di continuità assistenziale sono i cardini sui quali si svilupperà questa rivoluzione e che presuppongo un cambiamento nei ruoli dei professionisti sanitari. L’esperienza maturata durante la pandemia da Covid 19 in cui i livelli di assistenza hanno necessariamente dovuto imparare a collaborare per il bene e la salute dei pazienti, costruendo e implementando nuovi modi e luoghi per la presa in carico, nonché la già preesistente necessità di una risposta efficace alla riprogettazione dei processi assistenziali attorno ai bisogni dei pazienti, impongono di approdare ad una logica di skill mix change: gli infermieri diventano professionisti centrali nella presa in carico del paziente e si costruita un’inedita integrazione con il lavoro dei medici di medicina generale.

La necessità, infatti, di dare risposte concrete ai nuovi e rinnovati bisogni assistenziali specie quelli provenienti da pazienti complessi, la necessità di contenere i costi e quella di ottimizzare il personale e le competenze a disposizione impongono di ragionare sullo skill mix dei professionisti coinvolti. Quest’ultimo, infatti, prevede la variazione nel mix di competenze e skills tecniche possedute da un professionista, o dall’insieme di più professionisti che cooperano all’interno di un team multidisciplinare.

Ma come le organizzazioni e le associazioni professionali si stanno preparando ai cambiamenti dei ruoli e delle competenze richieste dal DM 77? Ne parleremo nel corso dell’evento: “Ruoli, competenze, sfide per i professionisti della sanità alla luce del post Covid e del DM 77”, previsto il 14 luglio ed organizzato nell’ambito del Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari – profilo executive.

Programma

Ore 11.00-11.45

Licia RONZULLI Senatrice della Repubblica Italiana, XIX Legislatura Presidente del Gruppo FI Senato, Componente Commissione Sanità

Ore 11.45-13.00

Discussant

Monica GUBERTI Dirigente Professioni Sanitarie Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate e Rete Provinciale Oncologica-IRCCS Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia

Antonio MAGI Segretario Generale Sumai Assoprof Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e professionalità - SUMAI

Modera

Americo CICCHETTI Direttore ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC