Prima giornata in ricordo di Valerio Onida
PRIMA GIORNATA IN RICORDO DI VALERIO ONIDA
Lunedì 15 maggio 2023
Sala di Rappresentanza del Rettorato, Via Festa del Perdono n. 7
SALUTI ISTITUZIONALI: ore 10.30 -11.00
ELIO FRANZINI – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Milano
VITO VELLUZZI – Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano
CHIARA AMALFITANO – Direttrice del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli
Studi di Milano
I SESSIONE: ore 11.00 –12.00
Introduce NICOLÒ ZANON – Vicepresidente della Corte costituzionale
Prolusione GUSTAVO ZAGREBELSKY – Presidente emerito della Corte costituzionale
***
CERIMONIA DI INTITOLAZIONE A VALERIO ONIDA DELLA SALA SEMINARI
DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E SOVRANAZIONALE
Light lunch
II SESSIONE: ore 14.00 –17.30
Introducono e coordinano MARILISA D’AMICO e BARBARA RANDAZZO - Ordinarie di Diritto costituzionale e di
Istituzioni di Diritto pubblico, Università degli Studi di Milano
Intervengono
VITTORIO ANGIOLINI – Già Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
ENZO BALBONI – Già Ordinario di Diritto costituzionale, Università Cattolica di Milano
MARTA CARTABIA – Ordinaria di Diritto costituzionale, Università Bocconi e Presidente emerita della Corte
costituzionale
LUCIA CASTELLANO – Provveditrice regionale Amministrazione penitenziaria Campania, Ministero della Giustizia
ANTONIO D’ANDREA – Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Università degli Studi di Brescia
ANTONIO PADOA SCHIOPPA – Emerito di Storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Milano
ANNAMARIA POGGI – Ordinaria di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino
SILVIO TROILO - Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, Università degli Studi di Bergamo
Conclude MAURIZIO PEDRAZZA GORLERO – Già Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Verona
Comitato scientifico: Francesca Biondi, Elisabetta Crivelli, Marilisa D’Amico, Barbara Randazzo, Lorenza Violini
Segreteria organizzativa: Federico Barbagallo, Lavinia Del Corona, Nannerel Fiano, Ander Maglica, Andrea Valsecchi
Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.