European wound management association - Ewma
Appuntamento dal 3 al 5 maggio a Milano, presso il centro congressi Mi.Co, per la 33esima edizione della European wound management association (Ewma), la conferenza internazionale sul trattamento e la gestione delle lesioni cutanee. Il titolo dell’appuntamento di quest’anno è “Dall’arte alla scienza”: sta a sottolineare il cambio di approccio alla base della cura delle ferite che, oggi più che in passato, è sviluppato su solide basi scientifiche. Nel corso delle tre giornate di evento, i relatori proveranno a sostenere l’importanza della necessità di adottare una visione olistica per il trattamento delle lesioni, che interessi non solo la ferita ma il paziente nell’insieme.
Il programma
La conferenza sarà caratterizzata da sessioni e presentazioni di alta qualità, numerosi workshop e esposizioni di e-poster, nonché una grande mostra del settore in cui è possibile incontrare varie aziende nell’ambito della cura delle ferite. Ci saranno undici sale parallele sia in inglese che in italiano e inoltre sessioni selezionate saranno tradotte in entrambe le lingue.
Oltre cento sessioni
Nel corso della conferenza Ewma, i partecipanti avranno l’opportunità di accedere a più di cento sessioni scientifiche; incontrare oltre centinaia di aziende specializzate in gestione delle ferite; nonché prendere parte a un evento che vedrà coinvolti più di 80 Paesi.
La presenza di Welcare
Tra le aziende specializzate presenti a Ewma ci sarà anche Welcare Industries. Da anni attiva nel campo dello “sbrigliamento delle ferite”, Welcare presenzierà la conferenza insieme al suo partner storico Medi Uk. La partecipazione di quest’anno assume un’importanza particolare per l’azienda di Orvieto, in particolar modo alla luce del recente ottenimento del brevetto per uno dei suoi prodotti per il wound debridement, Ucs Glove. Per rafforzare sinergie e collaborazioni con Medi Uk, distributore della linea per la gestione delle lesioni cutanne croniche ed acute di Welcare in Germania e in Inghilterra, gli stand delle due aziende saranno posizionati uno di fronte all’altro con l’obiettivo di supportarsi a vicenda nella presentazione dei prodotti.
L’azienda
Welcare Industries è un’azienda che sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici per la prevenzione e il trattamento di infezioni, e per la gestione di lesioni cutanee di varia eziologia. La sede principale si trova ad Orvieto (Umbria), ma è presente in 22 paesi in tutto il mondo grazie ad una rete di distributori esclusivi, tra Europa, Medio Oriente e Sud America. Nel 2021 l’azienda è entrata a far parte del gruppo Labomar, società specializzata nello sviluppo e produzione di integratori alimentari, dispositivi medici, alimenti a fini medici speciali e cosmetici per conto terzi.