I farmaci in classe Cnn, dal punto di vista legale e del procurement
La Legge 189/2012 (decreto Balduzzi) ha previsto che un nuovo farmaco, entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’Autorizzazione In Commercio comunitaria, venga classificato in classe Cnn e possa essere commercializzato prima della conclusione della procedura negoziale in AIFA.
A 10 anni dall’istituzione della Classe Cnn, molti aspetti rimangono ancora in discussione, soprattutto per quanto riguarda le problematiche correlate all’accesso nelle diverse Regioni.
La testata TrendSanità, punto di riferimento per i professionisti e decisori della sanità, ha avviato un progetto editoriale, di alto valore culturale e formativo, che ha coinvolto professionisti sanitari di 10 Regioni italiane (Dipartimento Politiche del farmaco della Regione, Farmacista ospedaliero, Centrale di acquisto) nella discussione di alcuni key topic sul tema, in particolare per analizzare gli aspetti legali e di procurement.
Nell’evento del 5 aprile i risultati del progetto vengono presentati e discussi con stakeholders nazionali.
Al termine del progetto verrà pubblicato un ebook sul sito della testata www.trendsanita.it
Programma
Sede dell’evento
Roma Eventi – Fontana di Trevi
Piazza della Pilotta, 4 – 00187 Roma
Con il patrocinio di Fare, Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della sanità, e Sifo, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici
Con il contributo non condizionante di Amgen, Janssen, Pfizer