Presentazione del volume: “Giustino fortunato e la questione meridionale”

28.02.2023 15:00 - 28.02.2023 17:00
online
Postato da Amministrazione
Categorie: Cultura
Visite: 553

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Giustino Fortunato, fondatore dell’Associazione nazionale tra le banche popolari, è stato un pioniere nella promozione del modello del mutuo soccorso associato al risparmio nell’Italia meridionale. Allievo di Luigi Settembrini, negli anni della formazione ha sviluppato sensibilità di carattere liberali e risorgimentali, queste ultime ispirate dal pensiero di Francesco De Sanctis. 

Nella vita e nell’azione di Fortunato fu decisivo l’incontro con Luigi Luzzatti, tanto da indurlo a fondare nel 1873 la Banca popolare cooperativa a Rionero in Vulture, la sua città natale in Basilicata.  

In occasione del 90° anniversario della scomparsa di Giustino Fortunato, l’Associazione nazionale fra le banche popolari ha voluto onorare la memoria dell’intellettuale con un volume a firma di Giuseppe De Lucia Lumeno, Segretario Generale della stessa organizzazione. 

Programma

Saluti introduttivi

Giuseppe De Lucia Lumeno
Segretario generale Associazione fra le Banche Popolari

Gaetano Quagliariello
Presidente Fondazione Magna Carta

Nicola Antonetti
Presidente Istituto Luigi Sturzo

Ne discutono

Carlo Borgomeo
Presidente Fondazione Con il Sud

Piero Craveri
Presidente Fondazione “Biblioteca Benedetto Croce”

Leonardo Patroni Griffi
Presidente Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Maurizio Griffo
Professore Ordinario di Storia delle dottrine politiche Università “Federico II” Napoli

La partecipazione è prevista unicamente tramite collegamento Zoom. Per iscriverti e ricevere il link rispondi alla presente comunicazione oppure manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC