Costituzione, ambiente e future generazioni: un anno dopo, a che punto siamo?

22.02.2023 10:00 - 22.02.2023 13:00
Biblioteca Casanatense Roma
Postato da Amministrazione
Categorie: Ambiente, Cultura
Visite: 794

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Si terrà mercoledì 22 febbraio prossimo, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Casanatense a Roma, l’ASviS live “Costituzione, ambiente e future generazioni: un anno dopo, a che punto siamo?”. Organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile per celebrare il primo anniversario del conseguimento di uno dei suoi risultati più importanti cioè l’inserimento in Costituzione del principio di “giustizia intergenerazionale” alla base del concetto di sviluppo sostenibile, l’evento vuole essere l’occasione per riflettere con rappresentanti delle istituzioni e della società civile sulle conseguenze della riforma costituzionale approvata pressoché all’unanimità nel febbraio 2022.

A essere modificati, per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana, sono stati infatti due principi fondamentali della Carta, ovvero gli articoli 9 e 41, attraverso i quali è stato sancito l’obbligo della Repubblica di tutelare l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, in un’ottica di giustizia anche verso le future generazioni.

Sarà possibile partecipare in presenza presso la Biblioteca Casanatense (via di S.Ignazio, 52 – Roma), registrandosi al modulo dedicato. La capienza è limitata a 110 posti. Si potrà seguire l’evento anche in diretta streaming sui canali dell’Alleanza: sito asvis.itpagina Facebook canale YouTube.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC