
La Crescita dell’Ecosistema dell’Innovazione in Europa e in Italia: Prospettiva Storica e Proiezione Futura
L’evento “La Crescita dell’Ecosistema dell’Innovazione in Europa e in Italia: Prospettiva Storica e Proiezione Futura” si svolgerà il 21 febbraio dalle ore 14:30 a Roma.
Programma:
14:30
Introduzione ai lavori
TIBERIO GRAZIANI – Chairman Vision & Global Trends
Relazioni
LUIGI NICOLAIS – Presidente Cotec, Presidente Materials
From Research to Busines
FABIO PISTELLA – ENR Ente Naz. Ricerca e promozione per la standardizzazione, Consigliere di Amministrazione – già Presidente Cnr e Direttore generale Enea
Tra competizioni e alleanze: nuove declinazioni di autonomia e interdipendenza
LUIGI AMATI – Chairman Business Angels Europe
Finanza per l’innovazione: prospettiva storica e proiezione futura
NICOLETTA AMODIO – Executive Adviser Ricerca & Innovazione – Confindustria
Utopia e disincanto
MARCO BACCANTI – Direttore generale Fondazione ENEA Tech e Biomedical
L’evoluzione degli ecosistemi dell’innovazione: dai distretti industriali, ai parchi scientifici e tecnologici, all’open innovation
ANDREA DI ANSELMO – Presidente META Group, Vice Presidente INSME
Del buon uso della ricerca e dei suoi risultati
Conclusioni
GIOVANNI ZAZZERINI – Segretario Generale, INSME
Per partecipare, registrarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 20 febbraio.