Peggio della Guerra Fredda? La rivalità Usa-Cina analizzata da esperti internazionali

17.10.2022 16:30 - 17.10.2022 20:30
John Cabot University
Postato da Amministrazione
Categorie: EU, Economia
Visite: 1205

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Lunedì 17 ottobre, ore 16.30-20.30, alla John Cabot University di Roma.

La rivalità tra i due principali attori della scena mondiale, Usa e Cina, sembra accelerare verso un punto di non ritorno. In questo scenario, capovolto rispetto a quello basato su dinamiche di buone relazioni, sviluppo e cooperazione inaugurato 50 anni fa, si inseriscono la guerra in Ucraina, col suo impatto sull’economia globale, e la crisi di Taiwan. Gli Stati Uniti e la Cina riusciranno a ristabilire un percorso pacifico di coesistenza? Oppure i toni roboanti dei discorsi interni – favoriti dalle imminenti elezioni di medio termine negli Usa e dal 20° Congresso del PCC – prevarranno sulla diplomazia, annullando ogni pacifica exit strategy? Come reagiranno e quale ruolo svolgeranno gli attori euromediterranei? 

Le questioni esposte, tutte cruciali, saranno affrontate da esperti di fama nel workshop “Worse than the Cold War?”, che si terrà lunedì 17 ottobre, dalle 16.30 alle 20.30, presso la John Cabot University(JCU) di Roma.

L’evento, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è co-organizzato dal ChinaMed Project e dal Dipartimento di Scienze Politiche e Affari Internazionali della JCU, in collaborazione col Guarini Institute for Public Affairs della JCU. 

Tre sono le sezioni in cui è suddiviso il workshop.

Nella prima, 16.30-17.00, “Worse than the Cold War? A Diplomatic View from Italy”, daranno il loro saluto, introducendo i lavori, Franco Pavoncello, presidente della John Cabot University; Enrico Fardella, direttore del ChinaMed Project / John Cabot University; Giuliana Del Papa, capo dell'Unità di Analisi e Programmazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

Nella seconda, 17.00-18.45, “Worse than the Cold War? Sino-American Rivalry on the Eve of the 20th National Congress of the CCP”, moderata da Enrico Fardella, interverranno Sarah Kirchberger, Kiel University; Veerle Nouwens, RUSI; Edward Luttwak, The Marathon Initiative; Francesco Sisci, Renmin University.

Nella terza, 19.00-20.30, “Worse than the Cold War? Euro-Mediterranean Perspectives on Sino-American Rivalry”, moderata da Simone Tholens della JCU, interverranno Ruth Hanau Santini, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"; Pejman Abdolmohammadi, Università di  Trento; Giovanni Andornino, Università di Torino / Torino World Affairs Institute; Brandon Friedman, Moshe Dayan Center / Tel Aviv University.

Appuntamento a Roma lunedì 17 ottobre, dalle 16.30 alle 20.30, presso l’Aula Magna Regina della John Cabot University, in via della Lungara 233, Trastevere. Necessario accredito. 

JCU Events Calendar - Worse than the Cold War? (johncabot.edu) 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC