Giornata Mondiale delle Api 2022

20.05.2022 10:00 - 20.05.2022 11:00
Categorie: Ambiente
Visite: 721

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La tavola rotonda sarà animata da: Mario Mineo: archeologo, attualmente coordinatore della sezione preistorica dell’ex Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” oggi Museo delle Civiltà; Guido Cortese: Presidente dell'Associazione no-profit degli Impollinatori Metropolitani. Beti Piotto: Agronoma, attualmente molto attiva nell'Associazione Italiana di Apiterapia; Cinzia Scaffidi giornalista, docente universitaria, per 4 anni vicepresidente di Slow Food Italia, autrice di numerosi libri tra cui “il mondo delle api e del miele”; Alberto Contessi, biologo ed entomologo, autore numerose pubblicazioni in ambito fitosanitario e scientifico. Inoltre ha pubblicato "Le Api - Biologia, allevamento, prodotti" e "Malattie delle api e salute degli alveari". Direttore del mensile "Notiziario dell'Apicoltore" e Presidente dell'Osservatorio Nazionale Miele e coordinatore del Tavolo tecnico dell’Intesa nazionale apicoltura/agricoltura. Valter Bellucci, biologo, otto anni all’IZSLT ed attualmente in ISPRA, studia e analizza le cause legate alla diminuzione e scomparsa delle api in Italia, attraverso progetti di ricerca mirati anche a individuare i possibili rimedi. Marcella Milito, biologa e tecnico di laboratorio presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana "M. Aleandri" di Roma. Si occupa di analisi di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali, dell'autocontrollo e di progetti e ricerche inerenti l'apicoltura: per la sicurezza alimentare controllo dell'origine botanica e geografica di miele, polline e pappa reale; per la sanità animale ricerca delle malattie delle api ed identificazione delle subspecie di Apis mellifera.

Maggiori informazioni sui relatori

https://www.youtube.com/c/IspraVideoStreaming

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC