Standard europei e resistenze costituzionali: a proposito della teoria dei controlimiti

12.07.2021 09:30 - 12.07.2021 12:30
online
Postato da Amministrazione
Categorie: Diritto, Webinar e Corsi
Visite: 687

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Saluti del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza - School of Law Loredana Garlati, Università degli Studi di Milano Bicocca

Introduce Stefania Ninatti, Università degli Studi di Milano Bicocca

Presiede e conclude Claudio Martinelli, Università degli Studi di Milano Bicocca

Relatori

Marco Galimberti, Università degli studi di Milano Bicocca, I controlimiti al diritto eurounitario: cronaca di un conflitto annunciato?

Paolo Zicchittu, Università degli Studi di Milano Bicocca, Controlimiti e teoria delle fonti: il caso della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

Monica Bonini, Università degli Studi di Milano Bicocca, La giurisprudenza costituzionale tedesca fra crisi finanziaria ed emergenza pandemica: i profili problematici della dottrina nazionale sui controlimiti

Jan Sawicki, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Patologia dei controlimiti: l'identità costituzionale in due sistemi illiberali

Simone Gianello, Università degli Studi di Milano Bicocca, L'originalismo russo e l'interpretazione evolutiva della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: due logiche inconciliabili?

Comitato scientifico ed organizzativo: Prof. Claudio Martinelli, Prof. Stefania Ninatti, Dott. Paolo Zicchittu e Dott. Simone Gianello

ore 9:30 Link accesso diretto a WEBEX: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=m93ae79e39bfe073583901625a61de9b9  

Password: convegno

L'incontro sarà organizzato in modalità "blended" con la possibilità di partecipare anche "in presenza". Considerato il limitato numero di posti adisposizione, chi fosse interessato a partecipare è pregato di prenotarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC