Il programma JPO: come candidarsi e iniziare una carriera alle Nazioni Unite
Milano, 25 novembre 2019
Lunedì 25 novembre, alle ore 14.30, si terrà un incontro su "Il programma JPO: come candidarsi e iniziare una carriera alle Nazioni Unite" grazie alla partecipazione del Dott. Gherardo Casini, Direttore dell’ufficio UNDESA di Roma, e del Dott. Diego Cimino, Capo Sezione II – Rapporti con le OO.II. e Fondi Globali presso la DG Cooperazione allo Sviluppo del MAECI.
ll JPO, Junior Professional Officer, è un’iniziativa finanziata dal governo Italiano che permette a giovani laureati - che non abbiano superato i 30 anni di età (33 per i laureati in medicina) - di avere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni. Nell’ambito dell’edizione JPO 2019/2020, è prevista anche l’assegnazione di un numero limitato di posizioni a candidati provenienti da alcuni paesi in via di sviluppo (elenco disponibile su www.undesa.it).
L’incontro è organizzato presso Palazzo Clerici in via Clerici 5, e si rivolge a universitari e laureati con l’obiettivo di dare informazioni su come fare domanda e partecipare al programma JPO, come prepararsi per le prove di selezione e come sfruttare al meglio questa opportunità per iniziare una carriera internazionale nel sistema delle Nazioni Unite.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, ma, a causa del numero limitato di posti, è necessaria la registrazione