Il piano nazionale energia e clima: lo stato dell'arte e confronto con gli stakeholder

Da 07.11.2018 14:00 fino a quando 07.11.2018 17:00

a Rimini Fiera

Postato da Amministrazione

Categorie: Energia, Ambiente

Visite: 320


Il 7 novembre a Rimini Fiera (dalle 14 alle 17 – Sala Tulipano, Padiglione B6) si terrà un incontro organizzato in collaborazione con gli Stati Generali della Green Economy, nell’ambito di Ecomondo, durante il quale il sottosegretario MiSE Davide Crippa, il collega Michele Dell’Orco del Mit e il capo segreteria tecnica del MinAmbiente Tullio Berlenghi illustreranno agli operatori del settore le logiche del Piano clima-energia in via di predisposizione.

Il Governo, come sappiamo, dovrà inviare questo documento all’Ue entro il 31 dicembre 2018, approfondendo le politiche di intervento negli ambiti individuati dall’Unione:

  • sicurezza energetica;
  • decarbonizzazione;
  • efficienza energetica;
  • mercato dell’energia;
  • ricerca/innovazione e competitività.

Proprio ieri, come ricorderanno i lettori di QualEnergia.it, abbiamo pubblicato l’intervento di Anev, che in una nota ha indicato al Governo i punti per lei fondamentali su cui il nostro Paese dovrà puntare: semplificazione degli iter autorizzativi, massimo inserimento delle Fer (e dell’eolico) nel sistema, rinnovo impianti, Ppa, ricerca.

Nel corso dell’evento della prossima settimana molte altre associazioni esprimeranno il loro parere in materia, tra queste: la stessa Anev, Anie Rinnovabili, Anit, Ascomac, Assoidroelettrica, Assogasliquidi, Assocostieri, Cia, Cib, Cobat, Coldiretti, Confcooperative, Confindustria, Confagricoltura, Cna, Elettricità Futura, Federesco, Federidroelettrica, Fiper, Fire, Fise Assoambiente, Coordinamento Free, Green Building Council Italia, Kyoto club, Legacoop Produzione & Servizi, Ngv.

Per iscriversi all’evento cliccare qui.