Il diritto di accesso agli atti della gara d’appalto

Da 06.07.2018 14:30 fino a quando 06.07.2018 19:30

a Camera di Commercio di Milano

Postato da Amministrazione

https://bit.ly/2Izxtf6

Categorie: Appalti, Diritto

Visite: 577


Il diritto di accesso agli atti della gara d’appalto

Gli obblighi di trasparenza e partecipazione alla procedura d’appalto

Data: 6 luglio 2018 dalle ore 14.30 alle 19.30

DESCRIZIONE DEL CORSO: L’accesso agli atti delle PA è la regola, il rifiuto l’eccezione. Il Nuovo Codice dei Contratti sottopone le Stazioni Appaltanti ad una serie di oneri di pubblicazione e di comunicazione volti a garantire da un parte il controllo sul perseguimento dei fini e sull’utilizzo delle risorse dell’Ente e dall’altra l’esame esterno di tutta la procedura di gara.

PROGRAMMA

L’evento analizza tutti gli obblighi di pubblicità e trasparenza a cui è sottoposta la Stazione Appaltante in tutte le fasi della procedura di gara, soffermandosi particolarmente sul diritto di accesso strumentale all’impugnazione e la sua giurisprudenza, senza violare il diritto al segreto degli altri concorrenti di gara.
Test Finale

RELATORE

PhD Alessandro Russo
Responsabile del Servizio Legale di Ente Locale

NOTE

Il corso si svolgerà presso le sale della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano - Via Andrea Doria 9 - 20124 MILANO
Il riconoscimento di 4 CFP al presente evento è stato autorizzato dall'Ordine Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
In relazione al numero di iscritti CAMOIM si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
Le iscrizioni si chiuderanno 1 giorno lavorativo prima della data prevista per lo svolgimento dell’evento.
L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.
Costo del corso: per Iscritti all'Ordine euro 45,00, per non iscritti all'Ordine euro 55,00.