Quale futuro per la gestione dei conflitti ambientali?

Da 26.06.2018 10:30 fino a quando 26.06.2018 17:00

a Palazzo dei Giureconsulti

Postato da Amministrazione

ost26giugno@mi.camcom.it

https://bit.ly/2LOHIye

Categorie: Ambiente

Visite: 552


MILANO - Dopo il primo progetto sperimentale in materia di mediazione dei conflitti ambientali, nasce l’esigenza di non disperdere il patrimonio di relazioni e scambi avvenuto e di mettere a frutto la sperimentazione effettuata, ponendo così le basi per la prosecuzione matura e ragionata del progetto, anche alla luce della recente entrata in vigore delle norme che regolamentano il Dibattito Pubblico in Italia e delle esperienze di progettazione partecipata che trovano sempre maggiore diffusione sul territorio. 

Grazie alla metodologia dell’Open Space Technology, partendo dal tema generale proposto, si darà vita ad uno spazio aperto di discussione in cui tutti i partecipanti avranno la possibilità di decidere quando e come contribuire ai lavori e quali aspetti specifici trattare. I partecipanti potranno infatti proporre dei temi di discussione ed organizzarsi in gruppi di lavoro, con l’ausilio dei facilitatori e con la sola responsabilità di predisporre al termine un breve report finale; ovvero, potranno unirsi al gruppo ritenuto più interessante e discutere liberamente ciò che sentono come più rilevante.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 

10.30-11.00 

Apertura dei lavori

11.00-11.30 

Creazione agenda dei lavori

11.30-13.00 

Gruppi di lavoro: prima sessione

13.00-14.00

Pausa pranzo libero

14.00-15.30

Gruppi di lavoro: seconda sessione

15.30-16.00

Redazione report-pausa caffè

16.00-16.30

Esposizione generale delle proposte

16.30-17.00

Chiusura lavori