Mostra BastAmianto 9 - 13 ottobre

Da 09.10.2017 08:30 fino a quando 13.10.2017 13:00

a Ministero della Salute – Auditorium

Postato da Cristiano Gatti

m.alessi@sanita.it

http://bit.ly/2xs0CrR

Categorie: Sanità

Visite: 402


Si terrà dal 9 al 13 ottobre, presso il Ministero della Salute a Roma, la mostra itinerante BastAmianto.
Presentata a Firenze per la prima volta nel novembre 1991, la mostra ha lo scopo di informare i visitatori su tutto quello che bisogna sapere per un corretto approccio con il problema dell’amianto. 
Organizzata e realizzata da alcuni operatori del Servizio Sanitario Nazionale con il supporto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, la mostra è stata presentata in numerose città italiane e visitata da numerose migliaia di persone.

La Legge 27 marzo 1992, n. 257 ha sancito la cessazione dell’impiego dell’amianto. 
Nonostante i progressi e i traguardi raggiunti, non ultima la II Conferenza Governativa Nazionale Amianto tenutasi a Venezia nel 2012 e l’istituzione del Tavolo Interistituzionale Amianto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con Nucleo Tecnico operativo coordinato dal Ministero della salute (Accordo 66/CU del 5 maggio 2016), il tema dell’amianto deve ancora trovare completa soluzione per le diverse aree di interesse: cura e ricerca sanitaria; bonifiche e gestione dei rifiuti ambientali; rivendicazioni e contenziosi di aspetto sociale. 
Permangono, inoltre, evidenze circa il rischio di importazioni misconosciute di articoli contenenti amianto contrariamente alle restrizioni imposte anche dalla voce n. 6 dell’allegato XVII del Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH sui prodotti chimici, per l’attuazione del quale il Ministero della Salute è Autorità Competente Nazionale.

In questo contesto, insieme ai media tradizionali si sono moltiplicati i mezzi di comunicazione, tuttavia le voci, diversificate e numerose, non sono sempre qualificate, a danno di una corretta informazione per i cittadini.

Il Ministero della salute, nel presentare la mostra e favorire la diffusione della preziosa iniziativa, coglie lo spunto per fare il punto sull’attuale orientamento finalizzato a governare la complessa materia, anche in vista della 3^ Conferenza Governativa Nazionale preannunciata per il 24-25 novembre a Casale Monferrato.