E’ora di agire per la sostenibilità demografica, per sostenere i nuclei famigliari, per rafforzare le politiche di genere

E’ora di agire per la sostenibilità demografica, per sostenere i nuclei famigliari, per rafforzare le politiche di genere

Da 03.10.2020 10:00 fino a quando 03.10.2020 12:00

a online

Postato da Amministrazione

https://festivalsvilupposostenibile.it/2020/cal/838/eora-di-agire-per-la-sostenibilita-demografica-per-sostenere-i-nuclei-famigliari-per-rafforzare-le-politiche-di-genere#.X225Ti8QM0o

Categorie: Politica, Webinar e Corsi

Visite: 961


Il seminario vuole richiamare l'importanza di agire per la sostenibilità demografica che nella Regione Veneto, come rileva la stessa SRSvS, registra un saldo negativo della popolazione e un tasso di fecondità delle donne inferiore alla media nazionale. È necessario ed urgente sviluppare con decisione politiche per la natalità e la famiglia basata su un sostegno economico ai figli e un sistema di servizi alle persone, in particolare ai figli nei primi anni di vita, esteso nel territorio e accessibile economicamente alla famiglia per permettere soprattutto alle donne la conciliazione tra esigenze lavorative e impegni familiari, realizzando consistenti passi in avanti verso la parità di genere. Al centro del confronto la proposta legislativa per l'assegno unico alle famiglie in attesa di approvazione da parte del Senato.

PROGRAMMA

Coordina Lorenza Leonardi, AsVeSS

Intervengono: 

L’inverno demografico è sempre più rigido, Prof. Gianpiero Dalla Zuanna, Università di Padova

Assegno Unico per i figli per un reale sostegno alle famiglie, On. Stefano Lepri

Promuovere la parità di genere, Prof.ssa Maria Letizia Tanturri, Università di Padova

La partecipazione è libera, è richiesta l'iscrizione inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.