Temeraria è l'inerzia? Giovani riflessioni sull'impatto del "taglio" dei parlamentari

Temeraria è l'inerzia? Giovani riflessioni sull'impatto del "taglio" dei parlamentari

Da 11.09.2020 15:30 fino a quando 11.09.2020 17:30

a Palazzo "La Sapienza"Pisa

Postato da Amministrazione

https://www.unipi.it/index.php/unipieventi/event/5316-temeraria-e-l-inerzia-giovani-riflessioni-sull-impatto-del-taglio-dei-parlamentari

Categorie: Politica

Visite: 969


Venerdì 11 settembre, alle ore 15,30, presso l'Aula Magna Storica del Palazzo "La Sapienza", avrà luogo il seminario "Temeraria è l'inerzia? Giovani riflessioni sull'impatto del "taglio" dei parlamentari", a cura dell'Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant'Anna.

Programma
Introduzione ai lavori
Gian Luca Conti, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università di Pisa

Coordinamento
Francesca Biondi Dal Monte, Ricercatrice di diritto costituzionale, Scuola Superiore Sant'Anna
Fabio Pacini, Ricercatore di istituzioni di diritto pubblico, Università degli Studi della Tuscia

 

Rapporto maggioranza/opposizione, gruppi parlamentari, rappresentatività

Diego Baldoni, Dottorando di ricerca, Università degli Studi di Genova
Nicolò Fuccaro, Dottore di ricerca, Università degli Studi di Genova
Giulio Santini, Allievo ordinario, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

 

Le articolazioni interne alle Camere: focus sulle Commissioni parlamentari

Antonia Maria Acierno, Laureata magistrale in Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli Federico Il
Stefano Bargiacchi, Dottorando di ricerca, Università degli Studi di Siena
Francesco Neri, Laureando magistrale in Governo e Politiche, LUISS di Roma

Conclusioni
Rolando Tarchi, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Università di Pisa

L'ingresso in presenza sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima dell'aula. Per la partecipazione a distanza scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.