Da 08.09.2020 15:00 fino a quando 08.09.2020 17:00
a online
Postato da Amministrazione
Categorie: Politica, Diritto, Webinar e Corsi
Visite: 1361
8 settembre ore 15-17. Link per accesso al webinar: https://univr.zoom.us/meeting/register/tJIlcO6vrDgpEtYjT-4n16P3SztBOwYUBzqv
Indirizzi di saluto
Stefano Troiano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona
Introduce e presiede
Giampietro Ferri – Università di Verona
Ginevra Cerrina Feroni – Università di Firenze, Una riforma non indolore e il suo significato
Nicola Lupo – Università LUISS Guido Carli di Roma, Cosa cambia per il parlamento e la forma di governo?
Lorenza Violini – Università degli Studi di Milano, Tra Scilla e Cariddi: meglio una riforma monca (e non solo) o un niente di fatto? argomenti e controargomenti di un dibattito poco entusiasmante
Carlo Fusaro – Università di Firenze, Parlamentarismo in crisi: bastano parlamenti più snelli?
Francesco Palermo – Università di Verona, Relazione di sintesi
Comitato Scientifico: Giampietro Ferri e Francesco Palermo, Università di Verona
Organizzazione: Nicolò Paolo Alessi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) - Marta Giacomini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
L’iniziativa rientra tra le attività del team di ricerca “Processi decisionali e fonti del diritto” del Progetto di Eccellenza MIUR 2018/2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona