Valutazione della comunicazione nell’ambito dell’assistenza ai malati di sclerosi laterale amiotrofica

Da 19.12.2017 09:00 fino a quando 19.12.2017 14:00

a Istituto Superiore di Sanità

Postato da Cristiano Gatti

http://bit.ly/2jOeKmt

Categorie: Sanità

Tags: eventi Roma

Visite: 529


In Italia ogni anno muoiono di cancro circa 170.000 persone e la maggior parte di esse, (il 90%) necessita di un piano personalizzato di cura e assistenza in grado di garantire la migliore qualità di vita residua. Il prendersi cura in modo attivo e globale della persona malata, oltre a formare l’obiettivo delle cosiddette cure palliative per “ottenere la migliore qualità di vita del paziente e dei suoi familiari” (Linee guida OMS e Legge 38: Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative) rappresenta una sfida per il personale sociosanitario coinvolto che deve essere attrezzato ad affrontare tutte le problematiche connesse alla fase terminale di malattia. Nell’ambito dell’assistenza oncologica e della SLA la comunicazione con il paziente e i familiari e la gestione della fase terminale rappresentano aspetti fondamentali della cura.

Il Dipartimento promuove i corsi sul benessere della persona fino alla fase finale della vita, al fine di migliorare l’assistenza e aumentare le competenze assistenziali degli operatori delle équipe multi-professionali impegnate nelle cure palliative e nella SLA.